777 Motorsport ha appena presentato ufficialmente la nuova 777 hypercar, e lo ha fatto nel tempio della velocitร : Monza. Sarร  prodotta in sette esemplari, aerodinamica Dallara, motore Gibson ed estetica curata in collaborazione con Umberto Palermo Design. Decisamente sportiva, con il carattere corsaiolo, ma senza l’obbiettivo di competere. Ebbene sรฌ, questa hypercar ha il semplice obbiettivo di offrire ai clienti un’esclusiva esperienza in pista. Studiamo insieme la scheda tecnica della 777 hypercar.

777 hypercar scheda tecnica: caratteristiche generali

L’ultima creatura di Andrea Levy, fondatore di 777 Motors, รจ dotata monoscocca in fibra di carbonio con omologazione FIA. Ha un peso di poco piรน di 900 kg e genera un carico aerodinamico (downforce) di 2.100kg a 370km/h. รˆ spinta da un propulsore Gibson V8 aspirato da 4,5 litri capace di erogare 730cv. Particolaritร  รจ l’alimentazione fatta esclusivamente da carburanti sintetici per diminuire le emissioni di Co2.

“Con la 777 hypercar siamo riusciti a generare 2.100 kg di downforce con la migliore efficienza possibile che ci ha permesso di guadagnare velocitร  nei rettilinei e di mantenere una incredibile velocitร  di percorrenza in curva. Il notevole carico aerodinamico aiuta anche a stabilizzare la vettura nella potente frenata da 370 a 70 km/h per lโ€™entrata nella prima variante, e contribuisce a generare una grande trazione allโ€™uscita di ogni curva. Questa filosofia progettuale ci ha permesso di ottenere per la 777 hypercar unโ€™accelerazione laterale da record di 3.5-4 g, ottimizzata per le migliori performance sul circuito di Monza, la nostra nuova casa, dove le 7 hypercar saranno custodite per conto e per il divertimento dei nostri sette esigenti clientiโ€ Queste le parole di Andrea Levy che coniugano l’importante tecnica di questo progetto!

L’obbiettivo di 777 hypercar

Come gia specificato, la 777 hypercar non รจ destinata al mondo della competizione ma al solo utilizzo in pista dei sette fortunati proprietari. Infatti quest’ultima รจ volta a prendere spunto dai prototipi del WEC ma senza assolutamente nessun vincolo tecnico o di regolamento. Quindi una vettura estremamente sportiva senza alcun freno regolamentare, se non quelle dell’omologazione, che ovviamente non possono essere aggirate. La vettura รจ stata concepita nel tempio della velocitร , Monza, e l’aspettativa sul giro รจ circa 1:33:00, un tempo assolutamente competitivo.

Il prezzo รจ di 7 milioni di euro, ma compreso nel prezzo รจ presente la preparazione tecnica e fisica di addetti specializzati. Inoltre 777 Motors darร  la libertร  di scendere in pista quando piรน si ha voglia, assolutamente niente male. Infine i proprietari avranno anche la possibilitร  di allenarsi grazie ad un programma di training che prevede ย lโ€™utilizzo delย Dallara Driving Simulatorย aย Varano de’ Melegari o ad Indianapolis.

Spero che l’articolo ti sia piaciuto, faccelo sapere sui social!

Rispondi