Bentley non perde l’occasione di lasciare tutti a bocca aperta e, durante la Monterrey Car Week, presenta uno dei modelli più potenti che abbia mai realizzato, la Bentley Mulliner Batur.        
Con questa lussuosa coupé granturismo il marchio saluta l’era dei motori a scoppio, celebrando i successi del suo famoso W12, con cui la vettura è equipaggiata, rimasto per più di vent’anni il cuore pulsante delle vetture della casa di Crewe.

Bentley Mulliner Batur vista in prospettiva a 45 gradi
Bentley Mulliner Batur è la più potente della storia.

Straordinaria potenza per l’iconico propulsore W12 Bentley

Nuovo sistema d’aspirazione, turbocompressori aggiornati, intercooler più efficiente e numerose ricalibrazioni sono le modifiche che hanno reso il motore della Batur il più potente finora assemblato. Il 12 cilindri biturbo è ora in grado di sprigionare una potenza di 740 CV e 1.000 Nm di coppia.
Nonostante la riservatezza di Bentley a riguardo, si può facilmente intuire che Batur sia capace di inimitabili prestazioni. Basti pensare che possiede 80CV e 100Nm di coppia in più rispetto la precedente Continental GT Speed, che accelera da 0 a 100 in soli 3,5 secondi e raggiunge la velocità massima di 355 km/h.       
Il possente W12 è abbinato ad un cambio automatico doppia frizione ad otto velocità e uno scarico sportivo interamente in titanio le cui finiture – una prima volta per Bentley – sono state stampate in 3D.
Le prestazioni della vettura sono ulteriormente esaltate dalla tecnologia del telaio, tra cui il differenziale elettronico a slittamento limitato (eLSD), le quattro ruote sterzanti e le barre antirollio attive elettriche da 48 V.

Un nuovo capitolo per il design Bentley

Con la Batur, il marchio anticipa i principi di design che guidano lo sviluppo del primo BEV dell’azienda, previsto per il 2025, e delle famiglie di modelli che seguiranno.           
Linee fluide partono dal cofano e si estendono lungo tutta la carrozzeria conferendo una proporzione allungata al frontale e rendendo la vettura longilinea. Si ha così la percezione di un’auto forte e muscolosa ma che mantiene un’innata eleganza.

Bentley Mulliner Batur vista frontalmente
La nuova griglia regala un volto più forte e una posizione più dominante.

Nella parte anteriore salta immediatamente agli occhi la nuova griglia, più bassa e più verticale, abbinata ai fari minimal, diretta evoluzione di quelli presenti sulla Mulliner Bacalar (prima vettura realizzata dal settore Mulliner).      
A completare il design dominante di questa coupé lo spoiler ripiegabile, il diffusore in fibra di carbonio e gli esclusivi cerchi da 22 pollici.

Bentley Mulliner Batur dettaglio cerchioni anteriori
Nell’opzione “standard” i cerchioni sono verniciati in Black Crystal e poi lavorati e lucidati.

Bentley Mulliner Batur è l’ultimo progetto della divisone su misura

Facendo parte del progetto Mulliner, che si occupa di realizzare vetture su misura costruite interamente e meticolosamente a mano, Batur verrà prodotta in una serie limitata di soli 18 esemplari, già venduti ai clienti del marchio al prezzo di 1,65 milioni di sterline.
Ogni acquirente potrà collaborare con il team durante il processo di sviluppo per personalizzare a proprio piacimento la sua auto e renderla in tutto e per tutto unica.           
Il progetto, così specifico, richiederà diversi mesi per essere portato a termine. Pertanto, le prime consegne sono previste dal secondo semestre del 2023.

  • Bentley Mulliner Batur vista angolata 60°
  • Bentley Mulliner Batur vista lateralmente
  • vista posteriore angolata Bentley Mulliner Batur
  • Il cruscotto della Bentley Mulliner Batur
  • Bentley Mulliner Batur dettagli dei sedili

Siete amanti delle Bentley? Vi entusiasma il nuovo design che accomunerà anche le future elettriche della casa? Fatecelo sapere sui nostri social e non dimenticate di lasciare un like!

Rispondi