Lunedì 20 marzo 2021 si è concluso il Campionato Italiano Gran Turismo ESport 2021. Organizzato da DrivingItalia.NET, è un torneo riconosciuto dall’ACI dove 40 piloti si sono sfidati per contendersi il titolo di Campione Italiano GT3 ACI ESport. Il torneo si è svolto su Assetto Corsa Competizione ed ha visto trionfare il giovane pilota della Jean Alesi Esport Academy (abbiamo parlato qui dell’Academy: Luca Losio. Al secondo e al terzo posto si sono classificati Danilo Santoro, della stessa scuderia di Luca, e Paolo Muià dei Racing oN3. Tutti e tre erano a bordo di una Ferrari 488 GT3 EVO.

Come si è svolto il Campionato Italiano Gran Turismo ESport 2021

Il campionato ha visto una fase di prequalifica dove i migliori 40 tempi hanno avuto la possibilità di accedere alla fase successiva che prevedeva 5 tappe (Monza, Barcellona, Misano, Silverstone e per finire Imola) e libera scelta dell’auto e possibilità di personalizzare la livrea.

La competizione ha avuto anche una grande copertura mediatica con le gare che sono state trasmesse e commentate live sul canale Twitch e su Facebook di Gran Prix TV. Ma per chi si fosse perso l’ultima gara è ancora possibile recuperarla questa sera sul Canale GO TV 163 del digitale terrestre.

Parallelamente si è svolto un mini campionato che ha visto trionfare Salvatore Di Catania a bordo della Lotus RC F GT3. Questo mini campionato è stato gestito dal portale simracing.gp.

Come possiamo notare dalla classifica i primi posti sono occupati da membri della Jean Alesi Esport Academy. Avevamo già parlato di questa (Jean Alesi eSports Academy: opportunità per giovani talenti!) e anche della notizia di Grosjean a capo della squadra Esports di Haas (Romain Grosjean al comando del team R8G Esports per Haas). Tutto questo impegno da parte di associazioni ufficiali come ACI ESPORT e campioni del mondo della Formula 1 testimonia il grande sviluppo che il mondo delle gare virtuali sta subendo e l’importanza che tutto questo mondo può assumere per il futuro del motorsport.

Se volete approfondire l’argomento, magari in vista di una futura edizione, vi lasciamo i link a DrivingItalia.NET e ACI ESPORT.

E voi cosa ne pensate? Fatelo sapere sui social!

E non rimenticate si seguirci per rimenere sempre aggiornati!

Rispondi