Un forte richiamo al passato: c’è aria di Audi Sport Quattro S1

Il design della EL1 ricorda chiaramente l’Audi Sport Quattro S1. La parte anteriore presenta fari prominenti, luci diurne a LED e un cofano sporgente di forma quasi identica a quella dell’Audi, comprese le tre piccole prese d’aria. Inoltre, la EL1 ha una forma squadrata e aggressiva con passaruota pronunciati e cerchi a cinque razze bianchi ispirati al rally. Il posteriore è dominato da uno spoiler e da dei fanali posteriori a LED molto accattivanti. All’interno troviamo invece un abitacolo decisamente spoglio, ma con la presenza di grandi schermi per l’infotainment. Scelta forse discutibile, ma oggigiorno sappiamo bene che attraverso un display è possibile comandare una infinità di sistemi. Anche gli specchietti, infatti, sono sostituiti da telecamere con display interno.

La nuova E-Legend EL1 sarà dotata di tre motori elettrici, uno per l’anteriore e due per il posteriore, che uniti producono 804 CV complessivi. Questi motori saranno alimentati da una batteria da 90 kWh che usa la stessa tecnologia a 800 Volt della Porsche Taycan. O potremmo dire anche della Audi e-tron GT, della quale parliamo qui con un articolo completo di tutta la scheda tecnica: Audi e-tron GT: la più potente Audi mai prodotta.

Le prestazioni della E-Legend EL1

E-Legend EL1
E-Legend EL1

E-Legend promette prestazioni davvero interessanti per la EL1. Lo 0-100 km/h sarà coperto in soli 2,8 secondi e lo 0-200 km/h in meno di 10 secondi. Inoltre, le batterie della EL1 garantiranno fino a 400 km di autonomia. Questa percorrenza è garantita anche in pista, dove le batterie dovrebbero garantire due giri completi al Nürburgring nella modalità di guida più estrema, la SportPlus. Dato particolarmente interessante, considerando gli stress termici ai quali potrebbero essere sottoposte le sensibilissime batterie al litio nel corso di due giri nell’ “inferno verde”.

Auto Motor Und Sport suggerisce che l’E-Legend EL1 probabilmente presenterà gli stessi moduli batteria della Porsche Taycan, quindi con la sua stessa ricarica rapida. Di questa però sarà rivisto il sistema di raffreddamento a favore di uno più sofisticato.

E-Legend EL1 interni
E-Legend EL1 interni

La EL1 verrà prodotta in soli 30 esemplari e dovrebbe essere disponibile per l’anno prossimo. Il prezzo della singola unità supererà probabilmente il milione di euro. E-Legend inoltre rende noto che è nei piani la realizzazione di due nuove vetture, la EL2 e la EL3. La prima dovrebbe essere ispirata dalla Lancia Stratos HF Stradale.

E allora cosa ne pensate di questa nuova auto elettrica ispirata all’Audi Sport Quattro S1? fatelo sapere ai vostri amici!

E ricordate di seguirci per non perdere nessuna notizia!

Rispondi