Ferrari ha diffuso le primissime immagini della nuova Ferrari Purosangue. Per ora di questa vettura conosciamo ben poco, ma una cosa è certa: rivoluzione in casa Ferrari. Infatti la Purosangue sarebbe il primo veicolo Suv, o Fuv (Ferrari Utility Vehicle) Ferrari. Attualmente non ci sono informazioni in merito a powertrain o scheda tecnica se non il nome: Purosangue. Scelta un po’ azzardata chiamare in questo modo la prima quattro porte rialzata di serie Ferrari, che contestualmente sarà la prima Ferrari a poter marciare fuori l’asfalto. La lunghezza dovrebbe essere di quasi 5 metri e condividerà alcune scelte stilistiche delle precedenti Granturismo. Il frontale, sviluppato anche sui concetti della Ferrari Roma, è organizzato in due sezioni. La sezione superiore che unisce il design alla funzione tramite due prese che incanalano l’aria verso i freni. Mentre la sezione del cofano sembra essere studiata per incanalare i flussi verso i lati dell’auto.

Come sempre, anche nel passato, l’obbiettivo di Ferrari è quello di unire il bello al funzionale, il design all’efficacia. Infatti lo studio aerodinamico su questa vettura sembrerebbe quasi estremo.

Ferrari Purosangue: quanta potenza e che motore avrà?

Ovviamente non è possibile dirlo attualmente, ma ci sono alcune interpretazioni possibili. La prima è quella del V12 aspirato da 6.5 litri, con trazione integrale. Scelta che andrebbe incontro agli amanti dei cavali puri. Il secondo scenario, anche in merito alla scelta motoristica della nuova 296 GTB (ne abbiamo parlato in un articolo, clicca qui) di un powertrain ibrido plug-in da ben 830 cavalli. Al momento l’unico che ha provato questa Purosangue è l’amministratore delegato Benedetto Vigna, che in un’intervista dichiara: «L’ho guidata diverse volte sulle colline introno a Maranello, sia di giorno che di notte, e posso dire che l’esperienza è stata realmente stupefacente. Ma non voglio anticipare altro per non rovinare la sorpresa»

Spero che l’articolo ti sia piaciuto, faccelo sapere sui nostri social

Rispondi