Quanto costa ricaricare la Fiat 500 elettrica?

Sul nostro canale Youtube abbiamo pubblicato il video della nuova Fiat 500 elettrica (clicca qui per il video). Al fianco della prova, però, molti si chiedono “ma effettivamente, quanto costa caricarla e mantenerla?” (riferimento sui prezzi di ricarica di Enel X). Prendendo in considerazione l’utilizzo della tariffa a consumo, si tratta di un piano che prevede un costo di: 0,40€/kW in AC e 0,50€/kW in DC. La ricarica in AC ricaricherà ad 11kW, con una ricarica di 38kW il prezzo dell’operazione sarà di 15.20 euro (38kW * €0.40) e con questa ricarica andrete a percorrere circa 300 km se siete bravi con il piedino! Per la ricarica in DC, che le permette di caricare dal 20% al 80% in circa 30 minuti, abbiamo una potenza che può arrivare Fino a 85 kW ed abbiamo bisogno già di 19.00 euro (38kW * €0.50) per caricare allo stesso livello la batteria e percorrere gli stessi chilometri.

tipologia di ricarica
Le opzioni di ricarica della 500 elettrica

Confronto con consumo Diesel/Benzina

Consideriamo una media di percorrenza di 18 km al litro con un’auto benzina o diesel. Per un’auto con motore diesel abbiamo bisogno, per percorrere i 300 km, di 16.66 litri di gasolio (300/18). Con una media di 1.40 euro al litro per il gasolio abbiamo un prezzo di 23.32 euro (16,66 * 1,40). Una differenza già abbastanza importante rispetto all’elettrico.

Prendiamo in esame gli stessi parametri per un’auto a benzina. Considerando sempre la media di 18Km/l, quindi 16,66l necessari per i 300Km, abbiamo un prezzo complessivo di 26,66 euro (16,66 * 1,60). In questo caso l’elettrico risulta molto più conveniente, calcolatrice alla mano.

NB: rispetto al video i prezzi di benzina e diesel sono cambiati poichè aggiornati.

In linea generale nell’uso urbano questa versione elettrica della Fiat 500 è perfetta, considerando la possibilità di poterla caricare in frenata e la maggior propensione a raggiungere soglie di autonomia interessanti. Per l’uso autostradale invece, come di consuetudine per le elettriche, dovrete fare più attenzione e magari crearvi un itinerario contemplando punti di ricarica!

Vi lasciamo adesso anche con il video completo, ricordandovi di iscrivervi al canale Youtube!

Spero che l’articolo vi sia piaciuto, fatecelo sapere sui nostri social

Ricordate inoltre di condividere l’articolo con i vostri amici!

1 Comment

Rispondi