Dopo mesi di speculazioni e di avvistamenti di vetture camuffate, ecco finalmente svelata la nuova Ford Mustang 2023. L’iconica muscle car americana è arrivata alla settima generazione. Una storia iniziata nel 1964 che ha portato alla vendita, negli anni, di oltre 10 milioni di unità. Vediamo quali sono le novità introdotte con la nuova Ford Mustang 2023 e scopriamo insieme la sua scheda tecnica.
Nuova Ford Mustang: scheda tecnica
Della nuova Ford Mustang non è stata ancora svelata la scheda tecnica dettagliata. Negli scorsi mesi però si era tanto parlato di una possibile versione ibrida; queste voci sono state appena smentite nel corso della presentazione ufficiale. Infatti restano le sole motorizzazioni a benzina: il motore 2.3 litri EcoBoost 4 cilindri e il 5.0 litri V8 Coyote, entrambi aggiornati. La Ford ha definito l’8 cilindri come “il motore più potente della storia delle Mustang”. Il cambio sarà un manuale a 6 rapporti oppure un cambio automatico a 10 rapporti, unità decisamente già note nel mondo Ford. È stata poi introdotta la funzione Remote Rev, che permette di far salire i giri motore premendo direttamente un pulsante dalla chiave di accensione, per dar sfoggio del sound del V8 aspirato.
La Mustang resta a trazione posteriore con differenziale a slittamento limitato di serie e può contare su cinque differenti modalità di guida: Normal, Sport, Slippery, Drag e Track.


La nuova Ford mustang monterà le sospensioni attive MagneRide, un impianto frenante Brembo con dischi da 390 mm davanti e 355 mm dietro, scarichi con valvole bypass e un sistema di raffreddamento ottimizzato per l’utilizzo in pista.
Il freno a mano sarà elettronico, ma i tecnici Ford hanno dichiarato che con l’innovativo Performance Electronic Parking Brake, si potrà derapare come se si stesse usando un normale freno a mano manuale.
Non mancano di certo i sistemi ADAS, col pacchetto Co-Pilot360 che include il cruise control adattivo con funzione stop&go, la frenata automatica d’emergenza anche in retromarcia, il lane assist per il mantenimento della corsia e il sensore degli angoli bui. Sulla versione Performance sarà presente anche l’Active Pothole Mitigation, che permette alla vettura di regolare sospensioni, sterzo e frenata nel caso in cui si attraversi una buca profonda.
Il Design della nuova Ford Mustang
Ford Mustang 2023 si rinnova tanto nel design, senza stravolgere le proporzioni e le forme che la rendono sempre riconoscibile, ma dando un tocco di design innovativo. Lo stile è stato reso ancora più sportivo scegliendo di allargare la zona dei passaruota e di ridurre il volume della coda, con un cofano più allungato nella parte anteriore per variare un po’ le proporzione di tutto il corpo vettura. Il frontale ha un design ispirato al primo modello degli anni ’60, con una calandra più grande che cambia nel design a seconda della versione scelta. Nella versione con motore V8, infatti, la griglia ha un design più accattivante e il cofano motore presenta due prese d’aria che consentono di apportare più aria all’interno del vano motore per il raffreddamento del maestoso V8. I fari anteriori e posteriori sono entrambi Full Led.


La Ford Mustang sarà disponibile in 12 colorazioni differenti, tra cui le nuove tinte Vapor Blue, Blue Ember e Yellow Splash. Possono poi essere aggiunte le immancabili strisce longitudinali di diverse colorazioni e adesivi. Anche le pinze dei freni possono essere di differenti colorazioni e saranno disponibili diversi stili per i cerchi in lega, da 17” a 20”.
Gli interni più tecnologici di sempre
L’abitacolo della nuova Ford Mustang è stato totalmente rivisto e qui c’è lo zampino di Mustang Mach-E (se ti sei perso l’articolo, trovi la prova della Mustang Mach-E qui). Si è prediletto un cockpit rivolto verso il guidatore, con un unico grande elemento che raccorda i due display. Un display da 12.4” fa da cruscotto digitale, un display da 13.6” da sistema multimediale. Il tutto senza tasti fisici, controllato dall’infotainment denominato Sync 4. L’interfaccia è molto user friendly e sarà facile da usare grazie anche alla possibilità di personalizzazione. L’infotainment consente di connettere gli smartphone via Apple CarPlay e AndroidAuto, può essere aggiornato in remoto grazie all’applicazione per smartphone Ford PassApp.


La nuova Mustang promette di essere la più digitale di sempre. Oltre a questo sono cambiati anche il design del volante e i materiali utilizzati, che fanno sembrare la vettura ancora più premium.
Il ritorno alle corse e data di uscita
La Ford tornerà a gareggiare nei campionati GT3 e GT4 con delle varianti di questa nuova Ford Mustang, che verranno realizzate in collaborazione con l’azienda canadese Multimatic. Nemmeno a dirlo, il motore che monteranno sarà il V8 5.0 litri della versione stradale.
La data d’uscita è prevista per l’estate del 2023 in America. invece, non è stata ancora rilasciata nessuna ufficialità per quanto riguarda la data d’uscita in Europa.
Voi cosa ne pensate di questa nuova Ford Mustang? Ditecelo sui nostri social e non dimenticate di lasciarci un like!
1 Comment