Un nome, una leggenda: Lancia Delta

Livrea Martini Racing
Livrea Martini Racing del rendering di Lancia Delta Gruppo B 2021

Ammettiamolo: a chi di noi non ha fatto battere il cuore la Lancia Delta? L’arma perfetta per i rally che ha dominato in lungo e in largo diverse decadi fa. Un’auto che ha dato vita ad un seguito di appassionati incredibile, frutto di un palmares di tutto rispetto e che si autoalimenta costantemente come un mito, una leggenda. Voglia di riscoprire un modello iconico oppure semplice nostalgia delle auto nude e crude? Non sta a noi dirlo con certezza, ma intanto Sebastiano Ciarcià offre una sua reinterpretazione del Deltone.

Il render e l’immancabile Livrea Martini Racing

Rendering Delta Gruppo B
Anteriore del rendering della Lancia Delta 2021 Gruppo B da rally

La base di partenza è proprio la Lancia Delta S4, quel mostro che nel Gruppo B ha lasciato di stucco il mondo del motorsport a metà anni ’80. Il render la reinterpreta in chiave moderna, anche se già pronto pista. Si nascondo quelle linee squadrate che farebbero riconoscere una Delta lontano un miglio, a favore di superfici più affusolate e, soprattutto, aerodinamiche. Richiamo palese al passato sono i cerchi, mentre la grande ala anteriore con le feritoie per canalizzare l’aria, così come i sottilissimi fari a LED, tradiscono un distacco più marcato da quella che era la vera Lancia Delta che tutti conosciamo.

Un posteriore che parla chiaro: prestazioni senza compromessi

Posteriore della Delta Gruppo B
Grande spoiler ed estrattore al posteriore della Lancia Delta 2021 rendering

Se tutto il blocco anteriore di questo rendering della Lancia Delta S4 2021 Gruppo B sembra votato alle prestazioni, il posteriore toglie ogni dubbio. Anzi, forse è proprio il posteriore a spingere ancora di più l’asticella verso l’alto. Non solo componenti vistose e accattivanti ma anche utili ai fini della prestazione in senso puro. Il grande spoiler ne è l’esempio più palese di questa volontà da parte del designer, ma ad esso si associa anche l’enorme estrattore. Forse quest’ultimo non a proprio agio su fondi stradali eccessivamente sconnessi, ma ci piace pensare che attacchi a terra per bene il posteriore.

Voi che ne pensate del Deltone? Vi piace il rendering o preferite l’originale? Fatecelo sapere sui social e ricordate di condividere l’articolo! Tanto basta un clic.

Facci sapere cosa ne pensi direttamente sui nostri social, che siamo sicuri ti piaceranno e ti verrà voglia di seguirli!

2 Comments

Rispondi