Maserati toglie il tetto alla sua MC20 (del suo successo ne abbiamo parlato qui: Trionfo Maserati MC20: è la supercar più bella dell’anno) ed aggiunge una nuova versione alla gamma: la MC20 Cielo. La spyder nasce per far immergere il conducente in un’insuperabile esperienza di guida “open-air”, come sottolinea anche l’appellativo Cielo, ma conservando le prestazioni della coupé.

Il cuore di MC20 Cielo che garantisce prestazioni senza compromessi

Com’era stato anticipato, la MC20 Cielo eredita dalla gemella il motore Nettuno: un 3.0 V6 biturbo a benzina, di brevetto Maserati, con tecnologia derivata dalla Formula 1, che eroga una potenza di 630 CV. Nonostante la ridistribuzione dei pesi, dovuta all’assenza del tetto, Cielo conserva delle performance straordinarie. Difatti può passare da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi, da 0 a 200 in 9,2 secondi raggiungendo una velocità massima di 320 km/h.

Aerodinamica raffinata e design funzionale

Maserati ambisce alla perfezione per la MC20 Cielo presentando un’aerodinamica studiata ad-hoc in galleria del vento. Il design è invece essenziale, ma non si perde l’effetto sorpresa grazie alle porte butterfly. L’apertura a farfalla – oltre a favorire ingresso ed uscita dal veicolo in maniera confortevole – consente di ammirare il cockpit in carbonio e la ruota anteriore completamente libera.

Apertura porte a farfalla
La nuova spyder MC20 Cielo dotata di porte “a farfalla”

Le dimensioni rimangono invariate: 4,67 metri di lunghezza, 1,97 m di larghezza (senza specchietti) e 1,22 m di altezza (che con un optional può all’occorrenza aumentare di 50 mm per affrontare dislivelli e piccoli dossi).

Dal punto di vista estetico Maserati non rinuncia mai all’unicità e per questo modello presenta un esclusivo nuovo colore tri-strato metallizzato, denominato Acquamarina, disponibile all’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.

Logo Maserati
Il logo Maserati sulla copertura del tetto

Per toccare il cielo basta un dito

Gli aspetti tecnologici più innovativi di questa spyder sono nel tetto, dotato di un vetro elettrocromatico e retrattile. Basta il solo tocco di un tasto touch sullo schermo centrale, si trasforma istantaneamente da trasparente a opaco, grazie alla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal). Attraverso un secondo tasto, invece il pannello si apre in soli 12 secondi dando una nuova forma estetica a questa supercar.

Le porte con apertura a farfalla della MC20 Cielo
Le porte con apertura a farfalla

Interni della spyder Maserati MC20 Cielo

Maserati mantiene gli stessi interni della coupé che offrono al conducente il massimo del lusso e ricercatezza che caratterizzano il marchio modenese.

Maserati MC20 Cielo foto degli interni
Interni della nuova MC20 Cielo

Le novità integrate riguardano principalmente la tecnologia di bordo. Sulla spyder vengono infatti introdotti nuovi sistemi di sicurezza attivi: l’autonomous emergency brake, il traffic sign information e una nuova camera a 360°.        

Maserati MC20 Cielo Dashboard
La dashboard della nuova MC20 Cielo con i due schermi da 10”

Maserati MC20 Cielo: prezzo e allestimenti

La nuova MC20 Cielo arriverà sul mercato nel 2023 con un prezzo base di 290.000 euro.
Sarà possibile ordinarla nell’allestimento Launch Edition PrimaSerie, con contenuti esclusivi e a tiritura limitata (soltanto 60 modelli disponibili).

Vi piace questa nuova versione spyder della MC20? Preferivate la gemella coupé? Fateci sapere sui nostri social e non dimenticate di lasciare un like!

1 Comment

Rispondi