La mod per Assetto Corsa della RedBull X2010 è una riproposizione di quella nata per Gran Turismo 5 e Gran Turismo 6. La vettura è nata dalla domanda di Kazunori Yamauchi, che si chiedeva come sarebbe stata un’auto da corsa senza alcuna limitazione. Infatti, ricordiamo che anche le auto di Formula 1, per quanto potentissime, sono legate a dei regolamenti che ne limitano di fatto le potenzialità. Purtroppo questo prototipo è rimasto sempre in forma digitale. Seppur sia stata ricreata una versione reale, purtroppo questa è solo estetica e non funzionante.

Come è fatta?

RedBull X2010 per Assetto Corsa screen di gioco
RedBull X2010 per Assetto Corsa screen di gioco

L’X2010 è stato teorizzato da Newey, ingegnere capo di Red Bull Racing, e Yamauchi. Il modello, progettato per essere vista come la macchina da corsa definitiva, è teoricamente superiore a una vettura di Formula Uno in termini di velocità e maneggevolezza. Inizialmente era nata come un’auto dalla bassa aderenza aereodinamica con delle caratteristiche tecniche superlative. Il motore sviluppa 1479 CV, permettendogli di raggiungere i 470 km/h di velocità massima e i 6g di forza laterale. Il concept ha poi subito delle migliorie, come l’aggiunta di una ventola per migliorare la deportanza, in stile Brabham BT46. Successivamente è stata rivista ancora una volta, con il risultato di avere prestazioni ancora migliori introducendo anche nuove versioni, come la X2014 e la X2019.

Un piccolo fatto curioso! Appena uscita il prototipo venne fatto provare dal pilota di Formula 1, Sebastian Vettel, che si lanciò lungo il tracciato di Suzuka. Questo prototipo ha battuto di ben 20 secondi il record della pista, detenuto proprio da una monoposto di Formula 1 presente del gioco.

La RedBull X2010 per Assetto Corsa

RedBull X2010 per Assetto Corsa vista profilo
RedBull X2010 per Assetto Corsa vista profilo

Parlando della mod per assetto corsa della RedBull X2010 abbiamo 2 versioni. Una è meno potente, “solo” 630 CV e 400 Nm di coppia, la versione S1 ha invece 1506 CV e 714 Nm di coppia, quindi di fatto è la versione a potenza piena. Proprio su questa seconda ci vogliamo soffermare. La qualità della mod a livello grafico è ottima e sono presenti anche diverse livree. La potenza del motore è mostruosa ed è difficile riuscire a seguirne l’andamento, con una accelerazione che dovrebbe coprire il classico 0-100 tranquillamente in meno di 2 sec. La tenuta è anche eccezionale, merito delle gomme che hanno una mescola sperimentale e molto performante e di un gran setup. D’altronde la possibilità di raggiungere accelerazioni laterali di svariati g è indice di quanto sia possibile affrontare velocemente le curve! La frenata è adeguata ad un’auto di queste prestazioni, eccellente a sua volta, ma in ogni caso preparatevi ad essere stupiti alla guida di questo prototipo.

Nel complesso l’auto è bilanciata e soffre di sottosterzo solo in caso si esageri, e per esagerare intendiamo veramente oltrepassare i limiti. Nei restanti casi vi accompagnerà verso le traiettorie impostate con una grande direzionalità. Fate solo attenzione alla necessità di avere riflessi molto pronti: velocità così alte richiedono tempi di reazione molto bassi per ogni fenomeno e per impostare le traiettorie. A tutto questo si aggiunge anche una grande varietà per quel che riguarda il setup.

Potete scaricare gratuitamente la mod della RedBull X2010 per Assetto Corsa qui: https://www.racedepartment.com/downloads/redbull-x2010.8443/

E trovate qui tutte le nostre prove di mod per Assetto Corsa: Mod.

E voi? Cosa ne pensate di questa mod? Fatelo sapere ai vostri amici!

e ricordate di seguirci per non perdere nessuna notizia!

1 Comment

Rispondi