Cos’รจ? Si mangia? O รจ una medicina? Qui troverete tutto ciรฒ che c’รจ da sapere per entrare nel fantastico mondo della simulazione.
Se sei arrivato fin qui vuol dire che questa strana parola ti ha incuriosito. Nasce dall’unione di “sim” che sta per simulazione e “racing” che in inglese vuol dire “corse”. Simulazione di corse.
Siamo qui per capirne di piรน di questo mondo e scoprire i suoi segreti.
Definizione di SimRacing
Partiamo dalla definizione: il sim racing รจ letteralmente tutto ciรฒ che riguarda la guida virtuale, attorno cui si รจ creato un vero e proprio ecosistema. Sapete che ogni pilota di Formula, GT o altro che sia, ha un simulatore di altissimo livello su cui allenarsi quando รจ lontano dalla pista e dai tracciati?
Quando si parla di sim racing bisogna parlare di tantissime cose: software, hardware e tutto ciรฒ che cโรจ nel mezzo.
L’hardware giusto per il SimRacing
Per iniziare, abbiamo bisogno di un volante ed una pedaliera.
Esistono kit volante + pedaliera che includono anche dei cambi sequenziali, con leva esterna o palette al volante, cosรฌ da accontentare tutti i gusti e le voglie simulative.
Il volante รจ il cuore di tutto, per cui abbiamo una primissima distinzione fondamentale da fare: senza forcefeedback e con forcefeedback.
La seconda categoria รจ quella di cui ci interesseremo, essendo questi volanti dotati di un vero e proprio motore interno. Questo motore ha il compito di simulare il ritorno di forza del volante durante la guida, lo stesso che si avrebbe su un’auto reale mentre si sta pilotando, e tutte le sensazioni che esso puรฒ trasmettere in base al comportamento dinamico del veicolo.
Ci sono diversi tipi di volante per il vostro simulatore, con tecnologie che sono: ingranaggi, belt driven (sistema a cinghie) e direct drive (sistema diretto).
Lo stesso vale per la pedaliera, che ha varie possibilitร di funzionamento e sono con potenziometri, celle di carico e pedali idraulici.
I pedali a potenziometro misurano la distanza percorsa dal pedale trasformandola in un voltaggio di corrente e quindi input di frenata nel gioco; รจ un sistema economico e presente come soluzione su fasce di prezzo medio-basse, in accoppiata quindi con volanti a ingranaggi o belt driven. Acquistando soluzioni dedicate e spendendo cifre importante solo per la pedaliera, รจ possibile avere periferiche con cella di carico o load cells, molto piรน realistiche nelle sensazioni e nel feedback in gioco.
Questo tipo di tecnologia influenza in particolar modo il pedale del freno, restituendo un’esperienza di gioco molto realistica e meno costruita. Su alcune pedaliere dotate di potenziometro vengono utilizzate molle che cercano di simulare una resistenza del pedale simile a quella che avremmo usando delle celle di carico, quindi che aumenta all’aumentare della corsa di quest’ultimo.
Software e Piattaforme per il SimRacing
Per quanto riguarda la piattaforma a cui collegare i nostri volanti, la decisione sta tra console e pc, aventi molti titoli in comune e accontentando qualsiasi tipo di utente.
I software/videogame disponibili per le due piattaforme sono in gran parte condivisi salvo alcune esclusive. I videogiocatori di parte Sony avranno sentito parlare di GranTurismo, contro Forza Motorsport/Forza Horizon per la controparte Xbox. Su PC abbiamo ad esempio iRacing, insieme a tanti altri titoli non da meno.
Questโultimo si distingue per la sua natura estremamente simulativa, sia per la fisica in gioco sia economicamente parlando: bisogna sottoscrivere un abbonamento e acquistare le auto e i tracciati, ma di questo ne parleremo in un articolo dedicato.
Un videogioco famosissimo comune a tutte queste piattaforme รจ Assetto Corsa, accompagnato da Assetto Corsa Competizione, quest’ultimo dedicato interamente al mondo delle auto Gran Turismo.
In conclusione
Come si puรฒ immaginare, tra i vari software vi sono enormi differenze in quanto abbiamo titoli arcade che puntano al divertimento e quelli che arrivano a simulare anche il comportamento del singolo pneumatico.
Potrei stare qui ad elencarvene unโinfinitร di videogame per ogni categoria di competizione sportiva, dalla formula al rally ed anche le moto.
Questo perรฒ รจ soltanto un assaggio di questo fantastico mondo.
Grazie Racers per la vostra attenzione e buona navigata su test-driver.it!
1 Comment