Il mondo del Sim Racing ci sta abituando a prodotti di eccellenza sia dal punto di vista grafico sia della fedeltà che trasmettono nell’esperienza di guida. Prodotti come Assetto Corsa Competizione segnano proprio il raggiungimento di questi traguardi sia a livello tecnico che grafico. Con le nuove unità di calcolo il mondo videoludico può permettersi di fare prodotti sempre di maggiore qualità. Andiamo a vedere quali saranno le prossime uscite nel corso di questo 2021:
Assetto Corsa
Con Assetto Corsa Competizione, Kunos Simulazioni ha lanciato una pietra miliare nel mondo della simulazione dei campionati GT. Nel 2021 è già stato lanciato un nuovo DLC (il British GT Pack, che abbiamo provato e puoi trovarlo qui: DLC British GT Pack Assetto Corsa Competizione: l’abbiamo provato!), il quarto in poco più di un anno. È quindi lecito aspettarsi ancora grandi novità ed integrazioni sempre maggiori di circuiti, campionati ed auto. Nel corso di questo 2021 arriverà, in ogni caso, l’integrazione del DLC British GT Pack per console.


Codemasters Formula 1
Ogni anno è puntuale l’uscita del videogioco di Codemasters incentrato sul campionato di Formula 1. Meno simulativo rispetto ad altri articoli, permette di immedesimarsi in uno dei propri piloti preferiti. Il prodotto di Codemasters ha una componente estetica che con la “versione” 2020 ha raggiunto livelli incredibili. Di recente la Società è stata acquistata dall’EA e quindi la versione Formula 1 2021 avrà sicuramente lo zampino del colosso neoproprietario.


Gran Turismo 7
Esclusiva per PlayStation, cercherà di farsi forza del successo di Gran Turismo Sport, ma con un animo meno “arcade”. Si prospetta quindi un gioco più simulativo, con uno sguardo ai primi capitoli della saga e soprattutto alla ricerca di nuovi consensi in un mondo – quello del Sim Racing su console – che ha visto affacciarsi titoli particolarmente agguerriti. Un passo in avanti per la grafica verrà fatto grazie all’introduzione della tecnologia Real-Time Ray Tracing.
Forza Motorsport 8
Passiamo invece ad un’esclusiva del mondo Microsoft (quindi Pc e Xbox). Anche qui il nuovo prodotto avrà per base il successo di Forza Horizon 4, ma con una fisica più realistica. La filosofia sarà “meno auto, più qualità”, che si può immaginare vedendo l’introduzione del Ray Tracing. Inoltre, il nuovo titolo promette di raggiungere prestazioni come il 4k 120 FPS su Xbox Series X.
WRC 9
Nel marzo del 2020 NACON, insieme al suo studio di sviluppo KT Racing, ha annunciato WRC 9, il videogame ufficiale del FIA World Rally Championship. Il titolo fa riferimento al campionato del 2020 e aveva già segnato un ampliamento dei contenuti. NACON ha esteso l’accordo di licenza fino al 2022, quindi sono confermate anche le uscite di WRC 10 e WRC 11.
Dirt 5
Torniamo in casa Codemasters con l’ultimo prodotto della saga Dirt. Incentrato, come il titolo precendente, nelle gare fuoristradistiche si fa forte della sua modalità carriera e dell’inedita modalità Playground, che permetterà di creare e condividere nuovi tracciati.
Need For Speed 2021
Nel 2020 l’EA ha lanciato Need For Speed Hot Pursuit Remastered, una riproposizione dell’omonimo capitolo uscito nel 2010. Per il futuro, alcuni leak suggeriscono l’uscita di un nuovo capitolo chiamato Need For Speed 2021 la cui uscita è prevista per la fine di quest’anno.
E tanti altri prodotti del Sim Racing
- GTR3: evoluzione di GTR2, punta ad una esperienza ultra-simulativa nell’ambito della categoria Gran Turismo.
- MotoGP: prodotto rinnovato annualmente da Namco, ideale per chi vuole immedesimarsi nei campioni delle due ruote.
- Drift21: come suggerito dal nome, Drift21 propone un’esperienza simulativa cimentandosi in spettacolari traversi. Disciplina che guadagna sempre più consensi di anno in anno.
- KartKraft: Simulatore della casa australiana Black Delta incentrata nelle competizioni go-kart
- Dangerous Driving 2: un gioco “arcade” ambientato in un open world dagli stessi creatori di Burnout
- RiMS Racing: Creazione italiana, punta ad un’esperienza realistica nel mondo delle due ruote tanto da venir spesso definito “l’Assetto Corsa delle due ruote”; l’uscita è prevista per l’estate 2021.
- RIDE 4: uscito il 5 ottobre 2020 è un altro titolo incentrato sulle due ruote che permette di abbandonare il mondo dell’automobilismo per dedicarsi ad un’altra grande passione dei petrolhead.
E voi amanti del Sim Racing, acquisterete o avete già acquistato qualcuno di questi titoli? Fatelo sapere condividendo l’articolo e facendo a gara con i vostri amici!
E seguiteci per rimanere sempre informati!