L’elettrica di Volkswagen per chi non viaggia troppo
Dal lancio della nuova Volkswagen ID.3, una interessante elettrica con la quale la firma di Wolfsburg ha iniziato il proprio cammino verso il mondo delle auto che viaggiano esclusivamente a batteria, il listino si è arricchito di nuove versioni. Adesso è il turno della ID.3 City, l’entry level per accedere alla gamma, fatta e pensata per chi non ha necessità di autonomie stellari.
Batteria da 45 kWh e 350 km di autonomia
I dati fondamentali di questa nuova Volkswagen ID.3 City sono due: la batteria ha una capacità netta – differente dalla lorda poiché è quella effettiva utilizzabile per marciare – di 45 kWh e l’autonomia complessiva è di 350 km dichiarati secondo il ciclo di omologazione WLTP. Pensandoci 350 km non sono comunque pochi per un’auto elettrica e possono permettere spostamenti cittadini o trasferte del weekend senza stare lì ad avere ansia da ricarica. Autonomia raggiunta poi grazie ad una buona efficienza generale ed alla piattaforma elettrificata MEB, sulla quale poi è montato un motore da 150 cavalli.
Si ricarica in DC fino a 100 kW
Quando si parla di tempi di ricarica per le auto elettrica si tocca costantemente un tasto dolente, a meno che non si cominci a parlare di corrente continua e potenze parecchio elevate. Nel caso della Volkswagen ID.3 City la ricarica in DC può avvenire fino a 100 kW, con 200 km di strada percorribile recuperati in 20 minuti. Certi non sono i tempi di un pieno di benzina, ma nemmeno bisognerà stare le ore ad aspettare vicino la colonnina. Diverso il discorso per la wallbox di casa in corrente alternata: con un massimo di 7.2 kW ci vorranno circa 5 ore per l’80% di carica. La versione City comunque affianca la Volkswagen ID.3 Life, Business e Tech con batterie da 58 kWh e la versione ID.3 Tour con la nettamente più grande batteria da 77 kWh.
Elettrizziamoci assieme verso una condivisione sui social, che dici? Basta un clic e siamo tutti più felici (e popolari!)
E non dimenticarti di seguire i nostri social!