Come gia raccontato negli scorsi articoli sugli Esport, il mondo del simracing è sempre più in aggiornamento. Una delle case automobilistiche più interessate a questa ascesa è senza alcun dubbio la Ferrari. D’altronde è già impegnata sul mondo delle simulazioni a livello professionistico con la Esport Series, che risulta essere proprio nel mirino: si ripropone per questo 2022, ma diversamente dal passato. Ecco le novità della Ferrari Esport Series 2022.
Ferrari Esports Series 2022: le novità a partire dal title sponsor alle diverse competizioni
Ferrari Esport sarà presente in diversi campionati, tra questi il rinomato F1 Esports Series. La prima novità è il cambiamento del nome in ‘Scuderia Ferrari Velas Esports Team‘. Un’altra grande novità riguarda l’immagine dell’azienda, infatti Ferrari avrà un nuovo title sponsor: Velas, colosso mondiale delle blockchain e degli NFT. Novità anche nella line-up del team con l’ingaggio del giovane Kamil Pawlowsky, pilota polacco che ha vinto gli scorsi Ferrari Esport Series. Cherles Leclerc e Carlos Sainz hanno dato il benvenuto nel team al pilota polacco consegnando di persona il premio dello scorso campionato!
Per quanto riguarda la nuova stagione della Ferrari Velas Esport Series 2022, la data d’inizio è il 22 Marzo alle 21:00 (Central European Time). La presentazione andrà in onda sul canale Twitch Ferrari Esport. Quest’ultima data coincide, ovviamente, con l’inizio delle iscrizioni al torneo stesso, che ricordiamo essere aperte tramite la piattaforma ferrariesportseries.gg. Tra le tante novità in casa Ferrari Esports possiamo dare il benvenuto ad Assetto Corsa Competizione come nuova piattaforma per gareggiare (dai un occhio alla nostra pagina dedicata ad Assetto Corsa Competizione, dove troverai articoli in merito a guide sui setup e tanto altro: clicca Qui). Ovviamente Assetto Corsa Competizione sarà affiancato dal classico Assetto Corsa, che comunque non viene abbandonato.
Ottima notizia anche per i simdriver non Europei è che la competizione sarà aperta anche per un altro continente, come verrà specificato durante la medesima live Twitch di Ferrari. Ulteriore novità è quella della nuova pagina Facebook Ferrari Esport, che si aggiunge come canale informativo per i simracer.
Spero che l’articolo vi sia piaciuto, fatecelo sapere sui nostri social
Ricorda inoltre di condividere l’articolo con i tuoi amici simdriver.