Anno critico per il mercato auto

Che il 2020 sia stato un anno critico per il mercato auto è un dato alla luce del sole. Con il mondo fermo e quasi al collasso le immatricolazioni auto si sono quasi del tutto azzerate nei periodi più o meno prolungati di lockdown, mentre negli intervalli più “liberi” hanno proceduto decisamente a rilento. Questo però non significa che non siano state vendute auto, anzi! Le immatricolazioni auto nel mondo durante il 2020 hanno comunque fatto segnare un numero sufficiente a non mandare in crisi i Costruttori, ma ad onor del vero nelle prime 10 posizioni in classifica le europee stentano ad affermarsi.

La Top 10 delle auto più vendute al mondo

Il dominio indiscusso delle vendite sul piano mondo spetta a Toyota, che ha monopolizzato le prima due posizioni rispettivamente con la Toyota Corolla (1.134.262 unità) e con la Toyota RAV4 (971.516 unità). Due modelli particolarmente apprezzati e che trainano Toyota verso la sua leadership (con la Corolla che si impone da anni in questa classifica ma, soprattutto, è stata l’unica auto al mondo a sfondare il tetto del milione di unità nel corso del 2020).

Dal terzo posto in poi ci sono il Ford Serie F – un grande pickup del brand dell’Ovale Blu – con le sue 968.179 unità, seguito dalla Honda CR-V con le sue 705.651 vendite e dalla Honda Civic con 697.945 auto vendute. Sesto posto per Chevrolet Silverado con 637.750 unità, che supera il bestione RAM che totalizza “solo” 631.593 auto vendute. Chiudono la Top 10 la prima europea in classifica, Volkswagen Tiguan e le sue 607.121 immatricolazioni, Toyota Camry e Nissan Sylphy, rispettivamente con 592.648 e 544.376 auto vendute.

1 Comment

Rispondi