Il ritorno di un brand storico: MG Motor

In Italia erano ben 15 anni che non si sentiva parlare di MG Motor, o perlomeno che non se ne vendevano di nuove. Questo perchè il brand aveva abbandonato il mercato. Adesso, invece, è tornato alla carica, un gioco di parole che interpreta anche il nuovo obiettivo delle firma inglese: auto elettriche ed elettrificate per tutti (anche Hyundai ha lanciato di recente un modello elettrico, ne parliamo qui: Hyundai IONIQ 5: il crossover elettrico coreano).

In Italia già presente con due vetture

Seppur l’attività europea di MG Motor sia ricominciata nel 2019, in Italia è arrivata praticamente nel corso degli ultimi mesi. Già però punta a posizionarsi bene, perchè MG propone immediatamente due vetture: MG ZS EV e MG EHS PHEV. Sono due auto sostanzialmente differenti e che si propongono a clienti opposti. Nel primo caso le MG ZS EV è un SUV di segmento B completamente elettrico. MG EHS PHEV è invece SUV di generose dimensioni ma che non viaggia esclusivamente a batterie: è un ibrido plug-in. In pratica è un’opzione per tutti i clienti che non sono ancora preparati ad affrontare il passo verso un’auto totalmente elettrica.

Qui sotto abbiamo anche realizzato per voi un video per spiegare i diversi tipi di ibrido che esistono sul mercato. Quando sentite la parola “ibrido” non pensate siano tutti uguali, ma ci sono profondissime differenze tra loro.

La nuova MG Motor ZS EV

Il piccolo SUV di MG Motor offre una batteria da 44.5 kWh, non tra le più grandi in commercia ma sicuramente interessante date le dimensioni dell’auto. Parliamo di un SUV di 4.31 metri che può percorrere fino a 263 km secondo il ciclo WLTP. Sfrutta un motore da 105 kW (143 cv) e si ricarica anche in DC oltre che in AC, tanto che con la presa CCS si ha fino all’80% di carica in 40 minuti. Dalla sua parte troviamo tre livelli di frenata rigenerativa e molteplici sistemi di assistenza alla guida, che hanno contribuito anche al raggiungimento delle 5 stelle Euro NCAP.

MG ZS EV SUV elettrico
Il SUV di segmento B MG ZS EV completamente elettrico

Il SUV grande: EHS Plug-In Hybrid

Diverso il discorso per la MG EHS, che a differenza della ZS è una vettura con mix di motore termico e motore elettrico. Si può ricaricare alla colonnina la batteria da 16.6 kWh presente a bordo, che le permette di marciare per 52 km completamente in elettrico, ma quando è necessario si richiama all’ordine anche il motore turbo benzina da 1.5 litri. L’unità termica ha una potenza di 162 cv e 250 Nm di coppia mentre l’elettrico sfrutta 122 cv e 230 Nm. La potenza complessiva è quindi di 258 cavalli con 370 Nm di coppia annessi, che fanno accelerare il SUV da 4.57 metri 6.9 secondi da 0 a 100 km/h.

Nuova EHS PHEV
La nuova MG Motor EHS ibrida plug in da 258 cavalli totali

Prezzi MG Motor

Al lancio i prezzi delle MG ZS EV e MG EHS plug-in hybrid si attestano rispettivamente a 23.900 euro e 28.900 euro, entrambi sfruttando sia ecoincentivi che rottamazione. Per entrambi i modelli, poi, c’è la garanzia di 7 anni o 150.000 km. Se pensate sia molto, guardate il prezzo della nuova Porsche Taycan Cross turismo che abbiamo raccontato qui: Cross Turismo: la Porsche Taycan che mancava.

Ricorda adesso che la condivisione è fondamentale: che ne pensi di farlo sapere a tutti gli amici che MG Motor è tornata? Basta un clic!

E non dimenticare di seguire tutti i nostri social per essere sempre aggiornato!

Rispondi