Il sogno e l’esperimento dell’auto a turbina

Chi di voi ha mai partecipato allegramente a qualche motor show? Molti di questi spettacoli prevedevano una cosa particolare, almeno di solito: le auto a turbina. Eccezionali da vedere, emozionanti da ascoltare ma, soprattutto, figlie di uno sforzo ingegneristico notevole. Senza arrivare ad estremismi basta guardare esperimenti meno appariscenti ma anche meno famosi. Fiat produsse un prototipo di auto a turbina. Sarà stata la volontà di esplorare un terreno nuovo oppure l’eterno tentativo di arrivare all’auto volante? Chissà, intanto la Fiat Turbina davvero vide la luce…seppure per poco.

Fiat Turbina dietro
Carrozzeria della Fiat Turbina con Cx di 0.14

Fiat Turbina, l’esperimento che non tutti conoscono

Ci troviamo nel primo dopoguerra, in un contesto che vide l’esplosione in campo aeronautico di motori a getto. Fiat provò a montare una turbina a gas su un’auto ed i primi test del prototipo ebbero il via nel 1954, dopo qualche peripezia e diversi anni di progettazione. Nacque la Fiat Turbina, collaudata sulla pista del Lingotto e che poteva raggiungere la velocità massima – dichiarata – di 250 km/h.

Turbina a gas su automobile
Particolare della turbina a gas e dell’abitacolo della Fiat

Più auto o più aereo?

Data la natura del prototipo le assonanze con un mezzo dedicato al volo non potevano essere poche. Tralasciando l’alloggiamento del motore, coperto da una carrozzeria a blocco unico al posteriore, l’auto doveva necessariamente avere due pinne stabilizzatrici agli angoli posteriori. Queste si inserivano in uno studio aerodinamico molto complesso, che infatti riuscì a decretare un Cx di soli 0.14 per la sezione frontale della Turbina. Nonostante questo il telaio era formato da tubi in acciaio e non c’era un cambio, perché chiaramente era la turbina stessa a generare la spinta necessaria a muovere l’auto. Un’auto a turbina però è complicata da produrre ed usare e Fiat lo scoprì poco dopo, con la conseguenza che il progetto venne accantonato e non ci furono ulteriori tentativi di produzione.

Auto a turbina Fiat
La Fiat Turbina venne provata per la prima volta nel 1954

Pensi che Fiat avrebbe potuto continuare lo sviluppo di quest’auto? Facci sapere come immagini sarebbe potuta andare avanti direttamente sui nostri social. Ti lasciamo proprio qui sotto i link diretti per parlare con noi! E ricorda anche di condividere l’articolo se ti è piaciuto, tanto basta solo un clic, no?

Rispondi