Top Gun: Maverick è stato in assoluto un successo che ha cavalcato l’onda del primo film del 1986 ed ha riscritto un capolavoro in chiave moderna. Se Pete “Maverick” Mitchell, funambolico ed abilissimo pilota prima di F-14 e poi di F/A 18 (e non solo…), riesce a far battere il cuore in volo, non dobbiamo dimenticare la sua passione per mezzi decisamente più…terrestri. Tra questi le auto, oltre che le moto. Che si parli di moto, aerei o auto, tutto è stato scelto con cura per rappresentare nel migliore dei modi la sensazione di andare a tutta velocità ed anche le auto in Top Gun: Maverick non passano di certo inosservate.

In Top Gun Maverick ci sono molti riferimenti al primo film ed anche le vetture scelte richiamano vecchie protagoniste.

Auto in Top Gun: Maverick, Porsche sempre presente

Il marchio di Stoccarda è molto legato alla saga di Top Gun. Nel primo capitolo, visto l’ottimo rapporto che Tom Cruise ha con Porsche, il regista Tony Scott decise di inserire nel film proprio una delle vetture più di tendenza del marchio.

La Porsche 356 speedster venne allora affiancata al personaggio di Charlotte “Charlie” Blackwood, intrepretata da Kelly McGillis. Costruita dal 1948 al 1966, era disponibile in soli tre colori, tra cui il nero scelto per il film.

Porsche 356 Speedster Top Gun
Presente nel primo Top Gun, la 356 è una delle icone di questa saga

In Top Gun: Maverick la tendenza ad associare le auto tedesche a personaggi femminili continua. Sarà per le linee molto morbide o per il fascino che si nasconde sotto la scocca in alluminio, ma l’accoppiata è vincente. In questo caso l’auto utilizzata è una 911 S del 1973. Essendo un modello tra i più iconici e ricercati dai collezionisti è molto rara e soprattutto costosa, non un problema per i produttori del film ma un grande regalo per gli appassionati che sono andati a godersi il film in sala.

Porsche 911 S Top Gun
Usata anche nella foto di copertina del film, la 911 S resta uno dei modelli più amati dagli appassionati del marchio di Stoccarda

Un’inglese da 22milioni di euro

Forse non tutti hanno notato che in Top Gun: Maverick, in una delle scene ambientate nell’hangar dove Pete Mitchell passa il suo tempo assieme al P51 Mustang, è presente una macchina molto particolare. In basso a sinistra si può vedere, nascosta, una Aston Martin DBR1.

Curiosità: il P51 Mustang che si vede nel film è di proprietà di Tom Cruise.

Scena Aston Martin Top Gun
In basso a sinistra si può intravedere il muso della Aston Martin presente in Top Gun Maverick

Nonostante lo stipendio di un Top Gun l’auto ha un prezzo molto alto, circa 22,5 milioni di euro. Tom e il regista però sono rimasti così tanto affascinati dopo averla provata da doverla per forza inserire all’interno del film. Altro regalo per gli appassionati di motori, no?

Aston Martin DBR1 Top Gun
Talmente affascinante che è stato d’obbligo che quest’auto fosse presente in Top Gun

E a voi è piaciuto il film? E’ forse uno dei migliori sequel del cinema moderno? Fatecelo sapere sui nostri social!

Rispondi