Oggi parliamo di una nuova mod per Assetto Corsa! Si tratta di nuovo di una pista, magari non grande come Misano (che abbiamo recensito la volta scorsa volta e che trovate qui: Migliori mod per Assetto Corsa – Misano World Circuit), ma parliamo della mod del Circuito del Sele per Assetto Corsa.
Qualche informazione sul Circuito del Sele
Il Circuito del Sele si trova a Battipaglia, in Campania, ad una ventina di minuti di macchina da Salerno. Il circuito è un punto di riferimento per molti appassionati di tutto il meridione ed è anche la sede di prova di alcune delle auto recensite da Claudio, il nostro fondatore.
Il circuito nasce nel 1985 e negli anni viene più volte ampliato, ospitando anche il Campionato Italiano Karting. Nel 2008 diventa il circuito più grande del sud Italia. Si presenta molto dinamico e versatile, vista anche la possibilità di fare diverse configurazioni. Inoltre, i diversi curvoni e tornanti lo rendono ottimo anche per esibirsi in spettacolari traversi. Potete trovare tutte le informazioni sul circuito reale cliccando qui: Circuito del Sele.
La mod del Circuito del Sele per Assetto Corsa
La mod del circuito che abbiamo provato è stata creata da Francesco Russo di Passione Slalom. Questa rielaborazione in virtuale del Circuito del Sele di Battipaglia per Assetto Corsa viene proposta in 3 configurazioni: drift, kart e autodromo, quest’ultima sotto i nostri riflettori. D’altronde è la versione più lunga e completa, che presenta anche tutto il rettilineo principale. Il tracciato è lungo in totale 1,6 km, viene percorso in senso orario e presenta 10 curve di cui 6 a destra.


Come avete intuito frequentiamo il tracciato anche nella realtà e siamo rimasti stupiti della fedeltà con cui è stata riprodotta la pista. Come nella realtà l’asfalto presenta poche asperità e anche tutto l’esterno della pista è fedelmente riprodotto dal punto di vista grafico (cosa non del tutto scontata essendo un’ambientazione “di contorno”. La pit line ha una particolarità: in pratica è fatta in modo che si possa percorrere solo a basse velocità.


Solo due aspetti abbiamo trovato leggermente diversi dalla realtà. Da un lato i cordoli, probabilmente un filo più alti soprattutto nella zona centrale della pista, ed un paio di curve che sembrano più strette, come ad esempio il curvone in fondo al rettilineo. Purtroppo l’unica mancanza degna di nota sono i cartelli di frenata, ma confidiamo in un ulteriore sviluppo!


Per ottenere la mod del Circuito del Sele per Assetto Corsa vi basterà contattare le pagine di Passione Slalom (ecco i contatti Instagram e Facebook): a fronte una piccola donazione, il minimo per ripagare il lavoro svolto, avrete accesso al circuito. Il creatore della mod, inoltre, ci ha confermato l’uscita di una futura versione 2.0.
Piccolo aggiornamento: al 16 novembre 2021 il tracciato è liberamente scaricabile dal sito di Passione Slalom https://www.passioneslalom.it/gaming/assetto-corsa/tracciati/


E voi che tempo avete fatto sul Circuito del Sele? Fatecelo sapere e fatelo sapere anche ai vostri amici condividendo l’articolo!
E non dimenticate di seguirci per non perdervi nessuna notizia!
1 Comment