Uno dei punti di forza (se non addirittura la caratteristica più apprezzata) di Assetto Corsa è la possibilità di poter aggiungere contenuti personali, delle mod. Sul sito ne abbiamo già portate alcune (le trovate qui Migiori mod per Assetto Corsa), ma erano tutte mod di auto. Come molti sapranno è possibile inserirne anche altri tipi, come le piste. Stavolta parliamo proprio di una pista allora che è probabilmente una della grandi assenti dalla lista ufficiale: Misano World Circuit per Assetto Corsa.

Le caratteristiche della pista di Misano

La pista, che dalla scomparsa del pilota Marco Simoncelli nel 2011 ha preso anche il suo nome, si trova a Misano Adriatico, in provincia di Rimini. Lunga 4.226 m e con una carreggiata di 12 m, ha 10 curve a destra e 5 a sinistra, percorse in senso orario. La pista è nota per ospitare puntualmente la MotoGP e la Superbike ed una delle sue caratteristiche principali è sicuramente l’assenza di un vero e proprio rettilineo, infatti il più lungo è di soli 600 m. Questo però non significa non darci dentro con il gas, anzi! La pista ha una serie di curve a destra che possono essere percorse full gas, a patto di avere un mezzo con una buona aderenza.

La mod Misano World Circuit per Assetto Corsa

Misano World Circuit per Assetto Corsa
Misano World Circuit per Assetto Corsa

Innanzitutto diamo a Cesare quel che è di Cesare. Questa mod è stata creata dal Reboot Team, ed è disponibile al seguente link: Misano World Circuit per Assetto Corsa.

Si propone di essere una fedele replica di quella presente in Assetto Corsa Competizione. Questo porta un vantaggio, ossia che la pista è stata fedelmente riprodotta, grazie alla tecnica della scansione laser utilizzata in casa Kunos. Tutte le asperità dell’asfalto sono ben riprodotte e la veste grafica è davvero ottima (sì, strizziamo sempre un po’ l’occhio a chi si cimenta in bellissimi screenshot di gioco, perché la riproduzione grafica è fondamentale! ndr).

La pista ha molti tornanti e diverse frenate spesso non possono essere eseguite a ruote parallele, quindi attenzione perché si tende molto spesso a bloccare. D’altronde i tratti di avvicinamento a delle frenate importanti sono tutti in appoggio, quindi è una naturale conseguenza. Tutto questo porterà ad una veloce usura degli pneumatici e attenzione anche ai cordoli, visto che molti presentano delle insidie e sono scivolosi. In compenso l’asfalto ha una buona ed omogenea aderenza, a patto che siate in traiettoria. Fuori dalle traiettorie è visibilissimo lo sporco, onnipresente ed estremamente realistico.

Il gameplay di questa mod ci pare essere ottimo lungo tutto il tracciato, ma c’è qualche cosa a cui si deve stare attenti. Alcune barriere potrebbero presentare insidie e potreste ritrovarvi a oltrepassarle magicamente. A noi è successo una sola volta – e non siamo Harry Potter – in molti giri e qualche contatto con i guardrail. Il punto che chiede maggiore attenzione è quello a destra, tra curva 5 e 6. Ma se anche doveste oltrepassarlo è molto semplice rientrare in pista.

Bisogna fare attenzione ai limiti della pista. Sono gli stessi presenti in Assetto Corsa Competizione, con la differenza che Assetto Corsa non discrimina se abbiate o meno guadagnato tempo; in caso superiate i limiti vi verrà data penalità di ben 10 secondi. Può capitare quindi che oltre a perdere del tempo dobbiate anche scontare una penalità prima della fine del giro, magari all’ultima curva. Esatto, non abbiamo scritto una cosa sbagliata: potreste anche ritrovarvi a superare i limiti in ultima curva e vedervi assegnati 10 secondi di penalità entro fine giro ma…a 150 metri dal traguardo! Consigliamo allora di togliere le penalità in caso la si utilizzi in un campionato e di affidarsi per i tagli ad altri mezzi.

Per caso vi sono piaciute le livree presenti nell’immagine dell’articolo? Potete trovarle qui Assetto Corsa skin pack Test-Driver: Ferrari 458 gt2. Se invece volete realizzarne una personale ecco una comoda Guida: come creare una skin personalizzata su Assetto Corsa.

E voi cosa ne pensate di questa mod? Fatelo sapere ai vostri amici!

E non dimenticate di seguirci!

3 Comments

Rispondi