Social network per scambio di idee
Uno degli utilizzi principali che si fa dei social network, oltre al mostrare la propria attività personale, è il potersi ritrovare in un luogo comune con altri utenti, per scambiare idee su un dato argomento. Chi in passato frequentava i cari e vecchi forum sa bene di cosa parliamo, perché un gruppo Facebook potrebbe essere concepito allo stesso modo. In tema di community grandi ed attive allora abbiamo trovato il gruppo Facebook “Assetto Corsa & Competizione Italia“, con all’attivo oltre 14.000 iscritti e che propone una intensa attività giornaliera.
Assetto Corsa & Competizione Italia: gruppo di aiuto e amicizia
L’idea alla base della creazione di questo gruppo – fondato da Renzo Archimede Olivieri a fine 2013 – è quella di proporre una stanza comune, all’interno della quale permettere aiuti e scambi di opinioni. Il mondo del simracing sta spopolando, soprattutto negli ultimi tempi, ma il fondatore già allora ne intuì le potenzialità. Da buon appassionato di auto – e non solo, essendo stato pilota di moto attivo in campionati italiani e mondiale reali, oltre che giornalista motociclistico – si appassionò anche al mondo dei simulatori e decise di condividere la passione, sicuro di poter trovare molti “colleghi” simracers. Certo non si aspettava una popolarità così impressionante, essendo diventato il primo gruppo in Italia e tra i primi al mondo, ma non può che essere fiero di aver creato un punto di ritrovo così importante e fondamentale per chi gareggia in virtuale. Il motivo di tale successo? Utilità e divertimento.
Grazie al gruppo sono stati organizzati eventi, server e files di utilità quando non erano diffusi come oggi. Il risultato è stato un apprezzamento su larga scala e una crescita esponenziale. Se ci pensate, infatti, oltre 14.000 utenti per un gruppo monotematico è un numero impressionante! Insomma un fenomeno da studiare attentamente.
Hai un problema? Chiedi alla community!
Di fatto all’interno della community si trattano i simulatori a 360°. Si parte dai consigli di guida per arrivare ad un livello più hardware. Data la disponibilità di “menti attive” c’è sempre qualcuno disposto ad aiutare con la propria conoscenza. D’altronde lo stesso Renzo ci scrive che lo scopo principale è “mettere in contatto le persone con la stessa passione, aiutarsi a vicenda con questioni tecniche o suggerimenti relativi ad hardware, periferiche e ovviamente il simulatore stesso; organizzare campionati, eventi, gare. Fare amicizia“. Proprio la grande varietà di utenza che abbraccia è, secondo lo stesso Renzo, il motivo principale che spinge altri utenti ad iscriversi, assieme al fatto stesso di far parte di un gruppo particolarmente grande.
Amministrare un gruppo Facebook: quasi un vero e proprio lavoro!
Se tutto parte da una piccola base ben gestibile, la crescita di un gruppo significa l’aumento di mole di lavoro. Il fondatore nel tempo ha dovuto così chiedere aiuto nella moderazione del gruppo, se non altro per far rispettare la decina di regole che si chiede agli utenti di rispettare. Un’attività così intensa di moderazione non è smaltibile da una sola persona, così si è creato un vero e proprio staff! E pensateci: più cresce il gruppo, più si struttura, più permette di aiutare tutti. A patto che si mantengano i valori di base, ovviamente (ma noi ammettiamo di frequentarlo e possiamo rassicurare in tal senso!).
Non mancano poi le soddisfazioni, che ci ha raccontato stesso Renzo: “è proprio notizia di questi giorni il fatto che stiamo stati prima contattati e poi scelti dalla Ferrari per essere il veicolo d’informazione per un campionato che proprio Ferrari ha organizzato e per il quale sono stato invitato alla presentazione” (noi ne abbiamo parlato qui: Ferrari Esports Series 2021: inizia il nuovo campionato). Questo a conferma e dimostrazione di come le Case auto stiano dando un peso notevole alla simulazione.
Non solo Assetto Corsa & Competizione Italia
Seppur il gruppo Assetto Corsa & Competizione Italia sia sviluppatissimo e dedicato al simulatore di casa Kunos Simulazioni, il fondatore del gruppo ha fatto bis. Meno popolato ma pur sempre grande è il gruppo dedicato alla piattaforma iRacing. Lo trovate qui, per chi dovesse essere interessato al tema.
Anche noi diamo il nostro sostegno alla community di simracers con una grande varietà di notizie ma, soprattutto con i test di tante mod e guide per correre al meglio! Questi ne sono alcuni esempi:
Circuito di Misano: Migliori mod per Assetto Corsa – Misano World Circuit
Formula Student: Migliori Mod per Assetto Corsa – Formula Student Pack
Ferrari 488 Challenge Evo: Migliori mod per Assetto Corsa – Ferrari 488 Challenge Evo
Come fare un setup personalizzato per Assetto Corsa: Come creare un setup personalizzato su Assetto Corsa Competizione
Come creare una skin personalizzata su Assetto Corsa: Guida: come creare una skin personalizzata su Assetto Corsa
E tanti altri che trovate direttamente qui: Parliamo di E-sport!
Voi siete iscritti al gruppo e già lo conoscevate o l’avete scoperto grazie a noi? Veniteci a raccontare la vostra esperienza con i simulatori direttamente sui social. Ecco i link per raggiungerci e scambiare qualche chiacchiera con noi!
1 Comment