Alle ore 21 del 16 marzo si sono aperte ufficialmente le iscrizioni per il Ferrari Esports Series 2021. Forte del successo della passata stagione, che ha visto la partecipazione di ben 20.000 piloti da tutta Europa, per il secondo anno consecutivo Ferrari rinnova il suo impegno nella ricerca di nuovi promettenti piloti virtuali.
Il Ferrari Esports Series 2021
Il torneo si svolgerà su Assetto Corsa di Kunos Simulazioni per PC e verranno messe a diposizione due esclusive nuove auto per l’evento: la Ferrari 488 Challenge Evo (già resa disponibile nella scorsa edizione) e la nuovissima Ferrari 488 GT3 Evo. La competizione avrà inizio il 5 aprile e sarà divisa in 4 fasi:
- Hot lap Qualifying
- Qualification races
- Series
- Grand Final
La prima fase vedrà i piloti impegnati in sessioni hotlap secondo il seguente calendario:
- Brands Hatch – Ferrari 488 Challenge Evo dal 5 al 18 aprile
- Laguna Seca – Ferrari 599XX Evo dal 3 al 16 maggio
- Vallelunga – Ferrari FXX K dal 7 al 20 giugno
- Zandvoort – Ferrari 488 GT3 Evo 2020 dal 5 al 18 luglio
I migliori 48 passeranno alle fasi successive che si terranno da fine agosto a novembre. Alla fine solo 24 piloti si contenderanno la vittoria nel “Gran Final”, nel mese di dicembre, e il vincitore avrà la possibilità di entrare a far parte del “Ferrari Driver Academy Esports Team”. Tutte le gare saranno visibili sul canale Twitch di Ferrari Esports raggiungibile al link https://www.twitch.tv/ferrariesports.
Per chi fosse interessato ad ulteriori dettagli rimandiamo al sito ufficiale Ferrari, dove potrete registrarvi e leggere il regolamento completo: https://www.ferrari.com/it-SM/esports/ferrari-esports-series.
Non solo corse
Purtroppo non siamo tutti “alieni” alla guida, ma c’è comunque la possibilità di vincere qualche premio. Per tutti i giocatori registrati ci sarà la possibilità di partecipare all’estrazione di premi che verranno annunciati durante le live. I più creativi poi potranno sbizzarrirsi in un contest, dove si potrà presentare la propria livrea: la migliore verrà utilizzata per le gare ufficiali e inserita nel gioco.
A questo punto potrà esservi utile la nostra Guida: come creare una skin personalizzata su Assetto Corsa così da darvi gli strumenti giusti per essere competitivi!
E voi parteciperete al campionato Ferrari Esports Series 2021? Noi del Team di Test-Driver.it lo faremo!
E quale modo migliore per iniziare che non condividendo l’articolo
E seguendoci sui social!
6 Comments