Come l’anno scorso, parallelamente al campionato di Formula 1 si terrà la nuova edizione del campionato virtuale F1 eSports Pro-Series. Alpine ha rinnovato il suo impegno per questa nuova edizione confermando i due piloti che l’anno scorso hanno portato la squadra a classificarsi terza. Quindi Nikolas Longuet e Fabrizio Donoso rappresenteranno nuovamente l’Alpine eSports Team nel Campionato Mondiale F1 eSport. I due piloti hanno rilasciato interviste nelle quali si sono dimostrati entusiasti per il nuovo impegno e per l’occasione che gli è stata data. Hanno gran voglia di mettersi in gioco e puntano a migliorare per arrivare sempre più in alto.

La collaborazione con Race Clutch

Alpine ha inoltre annunciato la collaborazione con Race Clutch, azienda esperta nel settore degli eSport, che avrà il compito di allenare e seguire i due piloti. La base di allenamento sarà a Limoges in Francia. Alpine si servirà dell’esperienza di Race Clutch per puntare a migliorare i risultati già ottenuti. Questa sarà la prima struttura ufficiale Alpine ad avventurarsi nel mondo virtuale.

I piloti saranno posti sotto la guida di Richard Arnaud, Team Principal, Robin Bondon, Direttore di Gara, Julien Southon, Performance Manager, ma anche dell’Ambasciatore Thom “Thomb” Brouwer e del Coach Samba Sy. Richard Arnaud e Laurent Rossi, CEO di Alpine Cars, hanno rilasciato dichiarazioni dove si mostravano entusiasti per questa nuova stagione, dichiarando che l’obiettivo primario è quello di ambire al titolo.

Non sono F1: nasce l’Alpine eSports Series

Inoltre, l’impegno di Alpine nel mondo delle gare virtuali è confermato anche dal campionato che creerà contemporaneamente alla F1 eSports Pro-Series, l’Alpine eSports Series. Il campionato si svolgerà su Assetto Corsa Competizione e sarà composto da 6 gare e diversi premi saranno offerti ai vincitori.

L’impegno di aziende del mondo del motorsport è sempre più alto. Non solo Alpine, ma un po’ tutte le case automobilistiche stanno puntando a formare un team virtuale, ribadendo il fatto che il confine tra virtuale e reale si sta sempre di più assottigliando.

Se poi ve lo foste perso, in merito di Formula 1 e virtuale avevamo già parlato di Ferrari (Ferrari Esports Series 2021: inizia il nuovo campionato) e Haas (Romain Grosjean al comando del team  R8G Esports per Haas).

Ma cosa ne pensate di questo annuncio di Alpine? Fatelo sapere sui social!

E non dimenticate di seguirci per non perdervi nessun articolo!

3 Comments

Rispondi