GT Manager: un’applicazione per dispositivi mobili

Viene proposto dallo studio francese The Tiny Digital Factory la nuova applicazione GT Manager. L’app è disponibile sia per dispositivi Android, sia iOS, sia negli store Huawei che Samsung. A differenza di applicazioni e giochi racing nei quali si veste la tuta da pilota, in questo GT Manager ci si presenta in giacca e cravatta come manager, che deve creare da zero e gestire il proprio team di Gran Turismo. Chi di voi ha mai giocato al Fantacalcio? Questo è un sistema molto simile, ma nel mondo del motorsport.

Lo Sport Management e l’idea di controllo

L’idea dietro GT Manager è quella di offrire l’opportunità di diventare un manager sportivo. I giocatori dovranno infatti prendere decisioni per la squadra intera. Bisognerà quindi gestire tutto il box, le sponsorizzazioni, la propria sede – evolvendola ed investendo anche in ricerca e sviluppo – oppure le strategie di gara. L’obiettivo, ovviamente, è quello di seguire la scalata nelle classifiche e nel ranking, proprio come potrebbe essere nella realtà.

Non solo gare in GT Manager

Se dal punto di vista degli eventi ci sono le gare da seguire, quotidianamente e secondo diversi format (resistenza, sprint, eventi notturni e via discorrendo), il bello vive nel pre e nel post gara. Gestire il budget del team, gli investimenti, le sponsorizzazioni, l’allenamento e tutto il contorno che permette ad un team di eccellere è probabilmente la sfida più grande. D’altronde sappiamo tutti che la sola prestazione del pilota non è sufficiente nella totalità d’esistenza del team. In più GT Manager dispone di auto direttamente su licenza: McLaren, Nissan, Audi, Mercedes, Chevrolet, Aston Martin, Honda, Ford, Alpine / Renault, Brabham e Porsche.

Pensate di scaricarlo e di provarlo? Fateci sapere cosa ne pensate direttamente sui nostri social, che ovviamente vi consigliamo di seguire!

E non dimenticati di ricondividere l’articolo! Basta un semplice clic e sarete dei lettori migliori!

Rispondi