Si è concluso per il secondo anno il campionato virtuale organizzato dalla casa del Cavallino Rampante e rivolto al territorio europeo. La Ferrari Esports Series 2021 ha visto come vincitore Kamil Pawlowski, che ora avrà la possibilità di accedere al Ferrari Driver Academy Esports Team.
La fase finale della competizione si è svolta ieri, il 14 dicembre 2021, ed ha visto i 24 piloti che si sono distinti nelle fasi precedenti. Ricordiamo, per chi se lo fosse perso, che avevamo già parlato della Ferrari Esports Series 2021 e di tutte le sue fasi. Ecco il link per chi se lo fosse perso: Ferrari Esports Series 2021: inizia il nuovo campionato.



Le gare che hanno portato il vincitore del Ferrari Esports Series 2021
La competizione si è svolta su Assetto Corsa, il famoso simulatore di Kunos Simulazioni, che abbiamo trattato diverse volte sul sito. Le piste scelte per la finale sono state Imola, Barcellona e Mugello.
La tappa di Imola ha visto Pawlowski trionfare mantenendo un ritmo impressionante e staccando gli avversari. Da segnalare la penalità di 15 secondi inferta a Price per il contatto con Lacombe al via. Lacombe dal canto suo è stato sfortunato, incappando in una serie di incidenti durante le tre tappe della finale.
Nella seconda tappa, a Barcellona, la sorte si è invertita e Price è riuscito a trionfare sul polacco con addirittura un distacco di 3 secondi a fine gara. Così il risultato è stato deciso nell’ultima tappa, quella del complicato Mugello. Qui Pawlowski ha dominato la gara guidando in maniera eccezionale e aggiudicandosi la vittoria della seconda edizione della Ferrari Esports Series.
Considerazioni di fine campionato
Anche quest’anno il campionato di Ferrari ha riscosso un enorme successo. 35.000 sono stati i sim racers che si sono cimentati nelle pre-qualifiche e il livello complessivo della manifestazione è stato altissimo. Il polacco Kamil Pawlowski si è aggiudicato la vittoria, con la possibilità di entrare nel Ferrari Driver Academy Esports Team.
Ferrari rinnova l’appuntamento per la terza edizione nel 2022. La speranza sarà quella di avere ancora più partecipazione e si prospettano anche più gare e di conseguenza più spettacolo.
E voi? Avete seguito la finale? Condividete l’articolo con gli amici!
E non dimenticate di seguirci per non perdervi nessuna notizia!