Linee di assemblaggio per la produzione auto: un mix di competenze

Vi siete mai chiesti quanto possa essere complesso gestire una intera linea di produzione di un’automobile, o meglio di uno o più modelli? A partire da qualche vite e bullone fino ad arrivare all’auto che esce dalla fabbrica sulle sue ruote. Tutto il processo deve essere monitorato per una serie di motivi: evitare che arrivino componenti sbagliate alle auto oppure che non arrivino in tempo, controllare che a tutte le stazioni di assemblaggio si rispettino i tempi e così via. Deve esserci qualcosa o qualcuno che controlli come procede la produzione auto. Facciamo un salto nella fabbrica Volkswagen a Wolfsburg.

La sala di controllo dello stabilimento

Prendete 200 metri quadri, 15 lavoratori per turno, 50 esperti in totale. Aggiungete 16 grandi schermi, 40 monitor, ogni genere di software e sistemi intelligenti. Fate funzionare il tutto 7 giorni su 7, 24 ore al giorno e controllate rigidamente l’accesso. Questi sono gli ingredienti della stanza di controllo FIS, il cervello della fabbrica che si trova all’entrata 54, secondo piano dello stabilimento di Wolfsburg. FIS è l’acronimo di “Fertigungs-, Informations- und Steuerungssystem”, che in tedesco significa “sistema di produzione, informazione e controllo”. Questo nome vagamente criptico comprende ogni cosa, dall’hardware modulare al software più complesso, ai decenni di esperienza e specializzazione acquisiti dai lavoratori che pianificano, formano, monitorano e soprattutto controllano l’intero processo di produzione delle automobili.

Non solo controlli per produrre le auto

Sappiate che non sono solo queste le curiosità che prendono in esame il mondo della produzione auto. La settimana scorsa abbiamo parlato delle presse giganti per produrre le fiancate dell’Audi Q4 e-tron, ad esempio: Audi Q4 e-tron: tra lavorazioni e giganti di ghisa. Allo stesso tempo sappiate che a ritmi sostenuti il tasso di produzione si aggira in un’auto in uscita in poco più di ogni minuto.

Ad ogni modo la crisi pandemica mondiale sta anche creando qualche problema con l’approvvigionamento di alcuni pezzi. Qui spieghiamo perché dovrai aspettare se hai acquistato un’auto nuova: Hai acquistato un’auto nuova? Ecco perché dovrai aspettare per averla

Ti piacciono le curiosità che pubblichiamo? Non ti resta che condividerle e seguirci sui nostri social! Ecco tutti i link per interagire direttamente con noi con un semplice clic!

Rispondi