Citroën C5 X: più SUV, station wagon o berlina?

In occasione di una live streaming alla quale abbiamo partecipato è stata presentata in anteprima mondiale Citroën C5 X. Si tratta di un’auto che abbraccia molteplici identità e che rilancia il brand francese in qualcosa di nuovo. Di tratta di un’auto lunga 4.805 metri e dalle linee che richiamano qualcosa di già visto sulla nuova Citroën C4, ma che allo stesso tempo vive di una propria personalità. Non vuole nemmeno “scontrarsi” con la Citroën C5 Aircross a listino poiché dovrebbe abbracciare una clientela differente, che fa del viaggio praticamente uno stile di vita. Insomma si inserisce in un’ottica di rinnovamento completo che passa anche per modelli come la nuova Citroën C3 Aircross: Citroën C3 Aircross 2021: il SUV cambia e lo fa radicalmente.

Le forme morbide ma muscolose della nuova Citroën
Il suo essere un po’ SUV, un po’ berlina e un po’ station wagon si traduce in forme morbide ma muscolose

Un po’ SUV, un po’ station wagon e un po’ berlina, questo è il carattere della nuova C5 X. Le linee morbide di Citroën si sviluppano a 360° e la rendono fluida. I punti chiave sono il frontale con la nuova firma luminosa fatta di luci di posizione a LED, che formano idealmente un triangolo agli estremi dell’auto. Tutto questo con una visione a sviluppo orizzontale degli elementi, che aiuta a percepire la larghezza. Il posteriore poi vive di diverse nature. Da un lato la linea da berlina del lunotto profondo, con doppio spoiler che richiama un po’ anche qualcosa di vintage, dall’altro il portellone che si apre e offre accesso ad un grande bagagliaio da 545 litri – che diventano 1.640 abbattendo i sedili – con piano di carico piatto.

Interni moderni e spaziosi

Interni e infotainment Citroën C5 X
Con display 12 pollici e sedili comfort ecco gli interni della Citroën C5 X

Quello che da sempre cerca di trasmettere Citroën all’interno delle proprie auto è la comodità. Citroën C5 X non viene meno a questo principio grazie ai sedili avvolgenti tipici della firma francese, che in questo caso possono anche riscaldarsi o massaggiare i passeggeri. In uno spazio notevole sia avanti che dietro, visto che i passeggeri posteriori hanno a disposizione spazio per le ginocchia praticamente al top del segmento grazie al passo di 2.785 mm, l’aria che si respira è un mix di convivialità e tecnologia. La ricarica wireless è un punto chiave, così come la connettività wireless con i sistemi di bordo. Sistemi che fanno capo ad un touchscreen da 12″ al centro della plancia con un sistema stile smartphone e che si aggiorna over the air. Allo stesso tempo anche la strumentazione è digitale ed è presente un head up display. Quest’ultimo proietta dati, a colori, sul parabrezza, per evitare che il conducente si distragga mentre guida.

Citroën C5 X motorizzazioni: arriva ibrida plug in e benzina

Posteriore della nuova Citroën C5 X
Come all’anteriore anche al posteriore la Citroën C5 X ha una nuova firma luminosa

Sul piano delle motorizzazioni Citroën C5 X avrà una versione al top della tecnologia con la ibrida plug-in. Si tratta di un’unità da 225 cavalli totali, quindi una potenza già conosciuta in Citroën. Si affiancherà a due versioni benzina delle quali ancora non sono state divulgate le potenze. Quello che Citroën ha dichiarato è che al momento non è stata pensata prevista una versione completamente elettrica.

Ma andando oltre le motorizzazioni c’è stata anche un’altra simpatica anteprima con questa Citroën C5 X: le sospensioni Advanced Comfort Active Suspension elettroniche. Da sempre la firma del doppio chevron ha lavorato alacremente per sviluppare auto con sospensioni che possano offrire uno dei confort migliori sul mercato. Le Advanced Comfort offerte fino ad oggi a listino sono riuscite bene a perseguire questa idea, ma adesso si aggiunge anche il controllo elettronico. L’idea è quella di avere un setting dell’auto che possa adattarsi ad ogni situazione e “leggere” la strada.

Quando arriverà sul mercato la Citroën C5 X

La nuova Citroën C5 X
Linee sfacciate e sfrontate per la nuova Citroën C5 X

Per la Citroën C5 X gli ordini si apriranno ad ottobre 2021, mentre per vederla su strada dovremo aspettare verso la fine del 2021 o inizio del 2022.

Che ne pensate di questa nuova Citroën? Parliamone tutti assieme sui nostri social! Potrete interagire con noi direttamente sui nostri social ai link qui sotto!

2 Comments

Rispondi