I piloti di Formula 1
Da quanto esistono le competizioni, in primis la Formula 1, i piloti sono sempre stati personaggi particolari. Freddi e calcolatori o dall’animo ribelle e scatenato. Non si lasciavano sfuggire un’occasione e, soprattutto, provavano – e provano tutt’oggi – a vivere la vita al massimo. Uno di questi è stato Gilles Villeneuve, non uno tra i piloti che hanno vinto di più in assoluto, ma sicuramente uno di quelli che è ha lasciato il più vivo ricordo nel cuore degli appassionati. Tanta la sua esperienza nel mondo delle competizioni, non solo in Formula 1, ma forse non tutti sanno che Gilles Villeneuve pilotava anche l’elicottero. Peccato che, anche qui, utilizzasse una tecnica tutta sua per farlo…
P.s.: tra le varie curiosità nel mondo della Formula 1 ricordi anche l’Andrea Moda Formula? Del curioso team meteora ne parliamo proprio qui: Andrea Moda Formula: il team sconosciuto (e squalificato) di Formula 1


Come Gilles Villeneuve pilotava l’elicottero
Sostanzialmente Gilles Villeneuve aveva il brevetto di pilota di elicottero. Questo prevede – di norma – la preparazione sia dal punto di vista pratico che teorico al pilotaggio. Eppure Villeneuve era evidente che non sapesse leggere le carte aeronautiche od impostare una rotta, ne hanno avuto prova nel tempo diversi dei suoi (s)fortunati passeggeri, che hanno ben pensato di non saltare più a bordo del velivolo dopo la prima esperienza. Arrivava però a destinazione, ma come? Seguendo le autostrade. Gilles Villeneuve pilotava l’elicottero in linea con le autostrade, proprio come se stesse guidando un’auto. E per capire quale fosse la direzione giusta da prendere si abbassava quasi fin terra per leggere i cartelli degli svincoli autostradali. Arrivava così serenamente a destinazione, dove poi atterrava senza troppi problemi.
Di queste storie se ne alternano altre che lo vedono protagonista, sempre dietro la cloche dell’elicottero, di inseguimenti lungo le strade dello Stivale.
Un modo alternativo di pilotare qualcosa che non sia una monoposto da Formula 1, per un personaggio decisamente sopra le righe. Tu che ne pensi? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!