Il piacere di guida ha diverse sfaccettature, lo sappiamo! C’è chi preferisce cimentarsi in una guida più sportiva e chi invece ha piacere a godersi il comfort di lunghi viaggi a bordo della propria auto. Proprio a quest’ultimi su rivolge il nuovo sistema DS ACTIVE SCAN SUSPENSION. Così la casa francese con la DS 9 punta ad un nuovo livello di comfort.


DS 9 e il comfort: come lavora il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION
Lo scopo di DS è quello di raggiungere un livello di comfort senza precedenti. Per farlo ha dotato la sua ammiraglia premium, la DS 9 E-TENSE, del suo nuovo sistema sospensivo votato al comfort: il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION. Questo sistema tramite una videocamera, montata dietro al parabrezza, monitora la strada nei 5 metri che precedono l’auto. Tutti i dati raccolti, uniti a quelli di 4 captatori di assetto e 3 accelerometri, analizzano le asperità della strada e adattano l’assetto di conseguenza. Tutto questo non solo è votato ad ottenere il massimo comfort, ma porterà vantaggi sulla tenuta di strada, donando maggiore precisione alla guida e quindi anche un vantaggio sulla sicurezza.
Questa non è la prima innovazione che DS porta a favore del comfort. Già nel 1955, con la DS19, riuscì a portare con le innovative sospensioni idropneumatiche un assorbimento che nessun’altra casa costruttrice era riuscita ad eguagliare.
Se vi piace il marchio DS, qui trovate tutti gli articoli in merito sul nostro sito: DS
E voi che tipi siete? Preferite un’auto con un assetto un po’ più rigido e sportivo? Oppure ne preferite uno più morbido e comodo, magari per dei lunghi viaggi? Fateci sapere cosa ne pensate e fatelo sapere anche ai vostri amici condividendo l’articolo sui social con il vostro pensiero
E non dimenticate di seguirci su tutti i nostri social per rimanere sempre aggiornati e non perdervi nessun articolo