Una delle cause più comuni di sinistri stradali è la distrazione del conducente legata all’uso dello smartphone (ne abbiamo anche parlato qui: Sicurezza alla guida: le pericolose abitudini degli automobilisti italiani). Con la possibilità di integrare lo smartphone al veicolo, nei più moderni sistemi di infotainment, l’attenzione si sposta sul display centrale ma crea comunque disturbo alla concentrazione del conducente. La soluzione, allora, arriva da Continental che presenta il nuovo Switchable Privacy Display.
Diminuiscono le distrazioni alla guida con la modalità privacy
La nuova tecnologia Continental permette appunto di “switchare” dalla modalità “pubblica” a quella “privacy”. Tale funzione rende i contenuti multimediali accessibili – come i video – o alcune funzioni del sistema di infotainment, solo a chi si trova sul sedile del passeggero. In momenti necessari, e se la situazione del traffico lo consente, tutti i passeggeri a bordo del veicolo possono visualizzare il contenuto premendo un semplice pulsante.
Meno dell’1% di luce raggiunge il conducente
La tecnologia delle “funzioni privacy” non era ancora stata estesa al settore automotive ma è da tempo già presente sia su pc che su smartphone. Continental, per ovviare al problema delle distrazioni alla guida, è riuscito ad adattarle ai requisiti del veicolo. Anche in modalità privacy, l’innovativo display soddisfa i più elevati standard in termini di contrasto, luminosità, definizione dell’immagine ed efficienza energetica. Allo stesso tempo, riesce a combinare la luce. In tal modo, meno dell’1% della radiazione luminosa del display arriva nel campo visivo del conducente.


In arrivo sul mercato dal 2024
Lo Switchable Privacy Display sarà lanciato sul mercato a partire dal 2024. Entro quella data, come affermato da Kai Hohmann – product manager per le display solutions – l’azienda si concentrerà per incrementare l’efficienza energetica del prodotto. L’obiettivo è quello di rendere così ancora più sostenibile la tecnologia.
Pensate che l’escamotage di Continental sia un valido sistema per diminuire le distrazioni alla guida? Fatecelo sapere sui nostri social e lasciate un like!