Quali sono gli eventi automobilistici più strani?
Il mondo dell’automobilismo, come ben sappiamo, è pieno di competizioni, gare e campionati che si combattono fino all’ultima curva, però non è sempre cosi! Abbiamo raccolto alcuni eventi automobilistici strani e ne abbiamo stilato una top 5. Alcuni di essi anche a tema tarallucci e birra.
1) 24 Ore di LeMons


No, non siamo in un videogioco automobilistico di inizi anni 2000, avete letto bene, “24 Ore di LeMons“. Questo evento consiste nel gareggiare con veri e propri catorci. In slang statunitense, infatti, “lemon” significa catorcio. La regola principale è avere una vettura di valore inferiore a 500 dollari e non è obbligatorio partecipare a tutti gli eventi, in media 23 all’anno. I team sono formati da un minimo di 4 vetture fino ad un massimo di 6. Le auto più gettonate sono: Volkswagen Golf e Bmw Serie 3 e 5
2) California Melee


La California Melee, una sorta di “Gran Tour” di birrifici e motel sparsi per la California. Non c’è molto da dire su questo evento, semplicemente che l’unico requisito è avere vetture sportive o turistiche pre 1975, e non aver a simpatia i posti di blocco, poiché hanno un gruppo Whatsapp per segnalarli.
3) Red Bull Soapbox Race


Il Red Bull Soapbox Race è forse la più conosciuta in Europa. Si tratta di una competizione tra piloti amatoriali, che sfrecciano su vetture create artigianalmente e prettamente senza motori. Una parata che spesso ha dell’incredibile, come ad esempio veder correre persone su di una vettura a forma di mucca, Ma tranquilli, ha anche dei difetti!
4) Carpocalypse Ambulance Chain Race


Nella Carpocalypse Ambulance Chain Race sicuramente non pecca di sicurezza. Quest’ultima è una competizione tra autoambulanze. In particolare consiste nel trainare un’automobile con un’autoambulanza, in un circuito circolare. Possiamo affermare che la sicurezza viene pima di tutto, letteralmente!
5) Gumball 3000


La Gumball 3000 è sicuramente l’evento più prestigioso dei 5 ed una sorta di rally che gira letteralmente per tutto il mondo. Pensate che, ad esempio, nel 2019 ha fatto tappa in Piemonte. Vi chiederete perché prestigioso vero? La risposta sta nel parco auto: costituito esclusivamente da Supercar personalizzate quali Ferrari, Bugatti, Lamborghini e Porsche.
Il prezzo per partecipare varia dai 50.000 dollari fino ad arrivare a 120.000 dollari. Cifre tutto sommato accettabili per i proprietari di queste supercar, che spendono vagonate di soldi anche per personalizzarle per la gara!
Spero che questa top 5 ti sia piaciuta, nel caso faccelo sapere sui social. Basta un semplice clic qui sotto e sei in collegamento diretto con noi!
Condividi con i tuoi amici questa classifica inusuale
1 Comment