Concluso un altro evento 4fun su Assetto Corsa marchiato Test Driver
Dopo una gara che ha visto luci e ombre l’evento con Formula RSS 3 V6 a Silverstone, marchiato Test Driver, è giunto al termine. Dieci i piloti che hanno preso parte alla competizione e hanno battagliato sull’asfalto virtuale del circuito inglese, perfettamente riprodotto da Kunos Simulazioni nel suo Assetto Corsa. Non sono mancati i colpi di scena seppur la prima posizione è stata fin da subito blindata da un agguerrito Caporaso. Successo per la diretta sul canale Twitch Test Driver e si conferma ancora una volta interessante il format del “pilota simpatia”. Vi ricordiamo che per partecipare potrete entrare nel nostro server Discord.



La gara si è svolta all’insegna della correttezza e nessun incidente grave è stato registrato nel corso dei 30 minuti + 2 giri di gara. Interessante la differenza di strategie di pit stop tra i vari piloti così come la scelta di partire con gomme di mescola differente. Alcuni piloti hanno scelto la mescola hard, altri hanno preferito la medium.
Lo staff dell’evento
Confermato lo staff già rodato della passata edizione, che ha visto ai microfoni della diretta Claudio Anniciello e Francesco Causa. Dietro la gestione delle immagini di gara e della regia le sapienti mani di Giuseppe Casale, mentre in direzione gara ci sono stati Lorenzo D’Abrosca e Terenzio Mastrangelo, quest’ultimo pilota pronto a partire con la safety car in caso di necessità.
I vincitori dell’evento Formula RSS 3 V6 Silverstone
1° Classificato: Gianluca Caporaso



Il pilota Gianluca Caporaso fin da subito ha piazzato un gran tempo nel corso della qualifica. Ha blindato la prima posizione in griglia di partenza ed è riuscito a non farsi troppo intimorire. Per lui anche la gara è stata portata avanti in prima posizione dall’inizio alla fine. Seppur il primo giro l’abbia visto ancora in fase di concentrazione, ha dovuto reggere il pressing psicologico di Zanivan costantemente nella sua scia.
2° Classificato: Francesco Zanivan



Francesco Zanivan ha fatto di tutto per cercare di portare il muso della sua auto avanti alla monoposto di Caporaso, tentando in qualche occasione il sorpasso grazie ad una maggiore velocità concessa dalla scia. Non è riuscito mai a guadagnare la prima posizione ma ha costantemente pressato il pilota in testa a meno di un secondo di distacco per gran parte della gara. Una leggera sbavatura nella seconda metà della gara l’ha costretto ad un distacco maggiore, recuperato però con la strategia del pit stop.
3° Classificato: Alessandro Miraglia



Dei tre piloti di testa Alessandro Miraglia è sempre stato il meno efficace, ma nonostante tutto è riuscito a mantenere una costanza di gara notevole, contribuendo così al suggellare il distacco del gruppo di testa dal resto dei partecipanti. Ha provato ad approfittare di un passo falso di Zanivan, che l’ha portato ad un distacco tale da poter sfruttare la scia, ma il rientro nei box di Zanivan l’ha costretto a confrontarsi con il circuito nuovamente da solo. Buona resistenza psicologica per lui, che ha intelligentemente gestito la gara senza rischi, portando a casa un buon piazzamento.
Pilota simpatia: Angelo Fallace



Per la seconda volta il pilota Angelo Fallace ha conquistato il pubblico che ha seguito la gara in diretta. La somma dei voti guadagnati gli ha permesso di far parte – moralmente – dei vincitori della gara, seppur in classifica generale sia arrivato ultimo. Per lui gara sfortunata che l’ha visto vittima di testacoda in diverse occasioni, a causa dei quali ha bazzicato sempre nel gruppo di coda.
Classifica completa evento Formula RSS 3 V6 Silverstone Test Driver
Pilota | Total Time | Giro veloce | |
1 | Gianluca Caporaso | 32:21.013 | 01:45.524 |
2 | Francesco Zanivan | 32:22.021 | 01:45.630 |
3 | Alessandro Miraglia | 32:25.142 | 01:45.744 |
4 | Davide Canton | 33:08.520 | 01:47.205 |
5 | Gaspare Pollicino | 33:28.431 | 01:47.855 |
6 | Lorenzo Belardinelli | 33:31.962 | 01:48.171 |
7 | Francesco Ceredi | 31:47.764 (-1 lap) | 01:47.075 |
8 | Simone De Sanctis | 32:38.459 (-1 lap) | 01:48.119 |
9 | Francesco Sajetti | 32:42.468 (- 2 laps) | 01:48.903 |
10 | Angelo Fallace | 33:52.239 (-2 laps) | 01:49.169 |
Ricorda che poi seguirci direttamente sui nostri social e aspettiamo anche te per la prossima gara!