La Formula RSS 3 V6

Vista laterale Formula RSS 3 V6 mod Assetto Corsa
Vista laterale della Formula RSS 3 V6

La Formula RSS 3 V6 si presenta come una replica fedele di una Formula 3 del 2019. Realizzata da Race Sim Studio ha una potenza di 380 CV a 8000 rpm e una coppia di 385 Nm a 6000 rpm. Il peso si attesta sui 690 kg e una velocità di punta che può superare i 270 km/h e uno scatto che permette di raggiungere i 100 Km/h in 3.0 s.

La Formula RSS 3 V6 è fedele alla realtà?

Dal punto di vista estetico la Formula RSS 3 V6 è realizzata in modo magistrale. Molto bella da vedere ed è una perfetta imitazione delle monoposto da Formula 3 che hanno corso nel 2019. Molto difficile trovarle un difetto da questo punto di vista e se proprio si vuole trovare il pelo nell’uovo forse solo le gomme anteriori potrebbero essere un po’ più larghe rispetto a quelle reali. Quando scaricherete la mod avrà già al suo interno 15 livree di buona fattura (ma se volete farne una tutta vostra ecco un’ottima Guida: come creare una skin personalizzata su Assetto Corsa). Poi la riproduzione del sound è molto fedele alla realtà.

Come si guida questa mod di Assetto Corsa

La Formula RSS 3 V6 tutto sommato è abbastanza intuitiva sin da subito, soprattutto se su Assetto Corsa siete abituati a girare molto con le Tatuus. Come da buona tradizione racing, il motore è brillante e va tenuto sempre alto di giri mentre il cambio – molto veloce – è affidato ai paddle senza bisogno dell’uso della frizione. Attenzione però, poiché la vettura non presenta di default aiuti elettronici come traction control o ABS. I comandi in gara rispecchiano quelli della realtà, quindi sarà possibile sfruttare il DRS e ripartire da volante la percentuale di frenata all’anteriore e al posteriore. La visibilità purtroppo è limitata come tutte le vetture a ruote scoperte, infatti si consiglia di usare la visuale sopra l’Halo, che è sì un elemento di disturbo dalla vista “pilota”, ma volendo può essere rimosso in fase di setup. Se invece avere un display grande a disposizione la visione da Halo potrebbe essere un’alternativa.

La frenata è molto potente e le sospensioni garantiscono un’ottima tenuta, oltre a trasmettere bene le asperità del terreno. Attenzione però, perché con l’assetto standard l’auto tenderà al sovrasterzo nei curvoni in appoggio. Nulla di grave che non possa essere gestito parzializzando il gas o con una sistemata al setup. Inoltre le gomme posteriori tendono a scaldarsi velocemente nel caso in cui siate un po’ pesanti col pedale del gas.

Parlando proprio di setup la Formula RSS 3 V6 permette una grande varietà di modifiche, classica delle monoposto. Si potranno regolare completamente gli angoli caratteristici delle ruote, tutte le sospensioni, frenata, lunghezza delle marce, differenziale, aereodinamica e altro ancora. La mod è gratuita e scaricabile tramite questo link Formula RSS3 V6.

Se poi può essere utile, lascio qualche consiglio:

Allora che ve ne pare della Formula RSS 3 V6? Fatelo sapere sui social!

E ricorda di seguirci per non perderti nessuna notizia!

4 Comments

Rispondi