Uno scontro tutto verde!
Di tanto in tanto le Case Auto organizzano eventi singolari per pubblicizzare i propri prodotti. Questa volta è il turno di Ford, che ha portato in pista la nuova Ford Puma ST per graffiare l’asfalto del circuito di Brands Hatch. Sulla pista inglese in versione Indy il crossover sportivo dell’Ovale Blu ha dovuto sfidare…se stessa in miniatura. Le due concorrenti sono state infatti la Puma ST e la Puma RC.
La gara della Ford Puma ST
Al volante della Ford Puma ST in dimensioni reali c’è la pilota di rally Louise Cook. Alla guida del clone Ford Puma RC in scala 1/10 – per giunta dello stesso colore Mean Green che ha caratterizzato il lancio delle ST di Ford – c’è il pilota RC professionista Lee Martin. Se da un lato la Puma ST deve compiere un giro del circuito Indy di Brands Hatch, dall’altro i giri della pista di kart di Brands Hatch da far percorrere alla Puma RC sono 3. 1.9 km da un lato, 660 m in totale dall’altro.
Una Ford Puma ST radiocomandata
Se da un lato la scheda tecnica della Ford Puma ST la conosciamo – monta il motore 3 cilindri EcoBoost da 1.5 litri, 200 cv e 320 Nm di coppia – dall’altro c’è curiosità sul clone in miniatura. Si tratta di un modello realizzato dall’inglese Designworks proprio per la gara. Si basa sulla piattaforma ARC R12FF e può raggiungere la velocità di 80 km/h con il motore elettrico da 402 W. Tutto è stato progettato per farla sembrare quanto più possibile al modello reale. Sono stati infatti inseriti i dati di ingegneria digitale del modello originale in una fresatrice, per avere una scocca identica…ma in scala 1/10. Replica poi la trazione anteriore e particolari come cerchioni e specchietti sono stati stampati in 3D.
Ford ha realizzato il video della sfida, quindi vi lascio vedere com’è andata a finire!
Ti è piaciuto questo articolo? Ma soprattutto che ne pensi della gara? Faccelo sapere direttamente sui nostri social: ci trovi proprio ai link qui sotto!