Toyota è stata sempre all’avanguardia nell’ambito dell’utilizzo delle energie sostenibili e negli anni ha sempre implementato e migliorato tecnologie innovative. Un ulteriore passo in avanti è stato fatto con l’introduzione di un motore ad idrogeno un po’ diverso dai soliti. Di solito le auto utilizzano l’idrogeno nelle celle a combustibile e lo utilizzano per generare corrente. Seguendo questo funzionamento le auto a idrogeno sono a tutti gli effetti delle auto elettriche. L’innovazione di Toyota è quella di usare l’idrogeno come combustibile per alimentare un’auto con motore a scoppio. Niente motore elettrico dunque, ma un propulsore molto più “tradizionale”.

La prima auto ad idrogeno di Toyota a “scoppio”

Toyota ha installato il primo prototipo di questo motore a idrogeno sulle auto da corsa basate sulla Corolla Sport. Queste correranno per il ORC ROOKIE Racing nella gara di 24h che si terrà il 21-23 maggio nella Super Taikyu Series 2021. Toyota con questa iniziativa punta a una maggiore sostenibilità e soprattutto a dare un animo più green al motorsport.

Il motore utilizzato è un tre cilindri in linea turbo con intercooler da 1.618 cc, che come combustibile usa – appunto – idrogeno compresso. Toyota ha modificato Il sistema di iniezione ad hoc per il nuovo combustibile. In questo modo, eccezion fatta per una piccola quantità di olio motore che brucia durante la combustione, questi motori non producono CO2. Inoltre, questo tipo di motore ha il vantaggio di trasmettere tutte le vibrazioni e i suoni tipici dei classici motori a combustione.

I piani di Toyota sono quelli di rifornire questa nuova serie di veicoli usando l’idrogeno prodotto presso il Campo di Ricerca sull’energia dell’idrogeno di Fukushima a Namie Town, nella prefettura di Fukushima. Inoltre la casa giapponese, che già sappiamo essere da tempo alla ricerca di alternative all’uso del petrolio, non nasconde le intenzioni di voler puntare proprio all’idrogeno come suo sostituto.

Se siete fan della casa giapponese qui trovate tutto gli articoli che le abbiamo dedicato: Toyota.

E voi, cosa ne pensate di queste auto a idrogeno col “rombo”? Fate sapere cosa ne pensate ai vostri amici!

E ricordate di seguirci su tutti i nostri social!

Rispondi