Una Ferrari ibrida sulla scia della SF90?
Che anche Ferrari abbia consolidata la presenza nel mercato delle supercar ibride è un dato di fatto. La Ferrari SF90, o ancora prima la Ferrari LaFerrari hanno battuto una strada adesso più che collaudata. Ma visto che la produzione non si può fermare è il caso di capire per la futura Ferrari ibrida cosa bolle in pentola.
Le foto spia della nuova Ferrari ibrida
Una nuova Ferrari ibrida è stata fotografata e “spottata” durante alcuni test in pista. La camuffatura non permette di godere appieno delle forme come consuetudine, ma non siamo sicuri nemmeno della carrozzeria, che in veste definitiva potrebbe avere un’altra forma. Ciò che è certo è che l’allestimento ed i simboli di pericolo sulla carrozzeria richiamano un powertrain elettrificato. Ovviamente un motore ibrido, visto che una Ferrari full electric è nei piani della Casa ma non ha nemmeno ancora raggiunto lo stadio di prototipo (ne abbiamo parlato qui di una Ferrari elettrica: Una Ferrari elettrica? Si farà, lo dice Elkann).
Ferrari ibrida: sarà sempre basata su un V8?


Che la parte elettrica abbia il suo compito è un dato di fatto, ma resta l’incognita sulla parte termica. Che sia un motore V8 come quello della Ferrari SF90? Si potrebbe anche pensare ad una distribuzione diversa dei motori elettrici, perché nel caso della SF90 sono tre unità: con una nuova Ferrari ibrida potrebbero salire a quattro, magari capaci di tecnologie come il torque vectoring. Al momento però sono solo pensieri e immaginazioni, perché dalla casa non c’è nulla di ufficiale. Quello che possiamo iniziare a vedere è un muletto, ma una cosa è certa: il modello definitivo avrà oltre 1.000 cavalli. Come siano distribuiti tra parte termica ed elettrica lo potremo immaginare conoscendo qualche dettaglio in più, ma dato l’iter della Casa non ci aspettiamo che una evoluzione del powertrain che conosciamo.
Fonte: canale Youtube Varryx
E tu che ne pensi di questa novità? Faccelo sapere direttamente sui social, ecco tutti i link ai quali puoi trovarci e – soprattutto – interagire con noi!
Ma non dimenticare anche di condividere l’articolo! Basta un semplice clic. Facile, no?