Signore e signori, una Ferrari elettrica

Quando il mercato parla, ci sono meccanismi ai quali nemmeno un brand così forte e prestigioso come Ferrari può scampare. Questo è il mondo delle auto elettriche, che quindi vedrà una Ferrari elettrica, prima o poi. A dirlo è stato lo stesso presidente Elkann, ma non ha voluto offrire ulteriori dettagli su cosa dovremmo aspettarci. Una cosa è certa: la prima Ferrari elettrica di certo non arriverà a breve, ma la dovremmo vedere per la seconda metà del decennio in corso.

Tra Ferrari elettriche e SUV Ferrari

Basti pensare al fatto che Ferrari sia alle prese con la progettazione e lo sviluppo di un SUV per capire quanto sia il mercato a farla da padrone. Tutti gli appassionati gridano allo scandalo al solo pensare una Ferrari rialzata, additando il brand del Cavallino Rampante di aver disatteso i propri ideali. Ma considerando il segmento dei SUV quanto venda a tutti i livelli, partendo dal generalista fino ad arrivare ai SUV di lusso come Lamborghini Urus (a proposito, pensate che la nuova Urus – forse la Urus EVO – è stata già spiata durante i test, ne abbiamo parlato qui: Foto spia nuova Lamborghini Urus: arriva il restyling o la Evo?), è ovvio che Ferrari si adegui. Se esistono la sopracitata Lamborghini Urus, Aston Martin DBX, Bentley Bentayga, Rolls Royce Cullinan e compagnia bella, perché non anche un SUV del Cavallino? Questo succede anche con il tema delle auto elettriche: considerando lo sviluppo, l’interesse, gli investimenti e – non ultime – le leggi a favore di una elettrificazione della gamma, perché Ferrari dovrebbe trovarsi “indietro” rispetto ai diretti rivali?

Ferrari elettrica da prestazioni…elettrizzanti

Di certo ci vorrà del tempo prima che gli appassionati digeriscano un tale affronto, ma a Ferrari non resta che mettere tutti a tacere con un modello che sappia unire passato e presente: l’heritage e la tradizione di Ferrari con la mobilità che – necessariamente – pecca di quel classico sound dei V8, V10 e V12 che da sempre hanno fatto sognare milioni di bambini e bambini cresciuti in tutto il globo. Sarà sicuramente questa la parte più complicata da gestire per il Cavallino Rampante, ma staremo a vedere: se al quartier generale Ferrari hanno abbracciato la sfida avranno le carte in tavola per distinguersi.

Se pensi che Ferrari non debba fare auto elettriche perché non condividi questo articolo? Ma soprattutto: perché non lo condividi in ogni caso? Basta un clic: è facilissimo!

E ricordati anche di seguirci direttamente sui social! Non te ne pentirai!

5 Comments

Rispondi