In arrivo una Lamborghini elettrica
Tanto tuonò che piovve, si suol dire. Dopo la notizia che anche Ferrari produrrà un’auto completamente elettrica (ne parliamo qui: Una Ferrari elettrica? Si farà, lo dice Elkann) adesso è il turno di Lamborghini. Una Lamborghini elettrica è nei piani dell’azienda, lo afferma stesso Stephan Winkelmann, ed arriverà dopo il 2025. Si tratta di un progetto colossale perché avrà il compito di non snaturare il DNA del marchio di Sant’Agata Bolognese, pur abbracciando una filosofia di auto completamente differente.
Che tipo di auto sarà?
Non è dato sapere a che segmento di auto apparterrà la futura Lamborghini elettrica. D’altronde se lo sviluppo dovesse cominciare oggi, cosa molto plausibile (anzi, probabile già sia iniziato da qualche tempo), il Gruppo Volkswagen ha maturato un know how già con Audi e-tron GT (ne parliamo qui: Audi e-tron GT: la più potente Audi mai prodotta) e Porsche Taycan (parliamo anche di questa, qui: Cross Turismo: la Porsche Taycan che mancava). Dovrà ovviamente avere una potenza di tutto rispetto ma, soprattutto, un’architettura ad 800 V. Potrebbe essere un SUV parente di Urus, l’auto che ha fatto letteralmente esplodere le vendite di Lamborghini; allo stesso tempo potrebbe essere una 2+2, tanto, già che si trovano a stravolgere il concetto stesso di Lamborghini…
Non ci libereremo del V12 (per fortuna)
Nonostante la strada verso l’elettrico sia già iniziata con l’elettrificazione e l’ibridazione dei modelli, il motore V12 aspirato sarà duro a morire. Per fortuna, possiamo aggiungere. Il gran pezzo di arte ingegneristica che è il 12 cilindri di Sant’Agata Bolognese continuerà a cantare sui modelli al top del listino ancora fino al 2030, quindi per un ciclo e mezzo di auto da qui al futuro. Notizia rincuorante per gli appassionati, che dovranno però digerire la mancanza dal V10. Quest’ultimo è più plausibile venga sostituito da un V8 ibrido, seppur con una maggiore potenza. Tecnologia ibrida che in futuro abbraccerà anche il V12, ma la parte termica rimarrà invariata.
Staremo a vedere.
Intanto che ne pensi di seguirci sui social? Sembra banale ma non lo è: ci aiuti tanto nel nostro lavoro e resti sempre aggiornato. Basta un semplice clic!
1 Comment