Numeri da capogiro per la Automobili Estrema Fulminea
Da un po’ di tempo a questa parte non si fa che parlare di lei nel settore automotive: Automobili Estrema Fulminea. Il perchè è presto detto e lo si capisce guardando i numeri da capogiro di quest’auto elettrica. Potenza massima di 2.040 cavalli che le permette di raggiungere i 320 km/h. Ecco, i numeri clou della scheda tecnica della Automobili Estrema Fulminea li abbiamo voluti rivelare fin da subito. E da buona auto elettrica che si rispetti e che riesce ad avere un’accelerazione bruciante, non poteva che dichiarare uno straordinario scatto 0-320 km/h coperto in meno di 10 secondi.
Solo pochi esemplari, ad un prezzo da capogiro


Com’è solito per questo tipo di auto non saranno molti gli esemplari prodotti. L’azienda fondata da Gianfranco Pizzuto ha dichiarato che ne produrrà solo 61. Tutte ovviamente ad un prezzo tutt’altro che popolare e che potrebbe mettere in crisi anche qualche milionario: 1 milione e 961 mila euro escluse le tasse.
Scheda tecnica Automobili Estrema Fulminea
Se da un lato abbiamo già parlato della potenza e della fulminea accelerazione, dall’altro non l’abbiamo rapportata al peso. La hypercar made in Italy peserà solo 1.500 kg, meno della Seat Leon ibrida plug-in che abbiamo provato in questo articolo, tanto per intenderci. Tutto questo nonostante i suoi 4.7 metri di lunghezza, per niente trascurabili, ma che vengono del tutto oscurati se si pensa all’altezza dell’auto: 1.15 metri. Insomma non un’auto adatta a persone particolarmente alte, come spesso accade con le supercar. L’autonomia dichiarata dalla casa si aggira sui 500 km grazie ad un mix di batterie allo stato solido e supercondensatori, anche questa tecnologia una innovazione piuttosto notevole.


Che ne pensate di quest’auto? Ma soprattutto perchè non scattate a seguirci direttamente sui social? Basta un clic e potrete essere non solo sempre aggiornati ma anche supportare il nostro lavoro!