La collaborazione tra Volkswagen e Microsoft
È stato reso ufficiale che l’azienda che si occupa dei software di Volkswagen, Car.Software Organisation, si interfaccerà con Microsoft. L’obiettivo sarà costruire una piattaforma cloud per la guida automatizzata. Sarà basata su Microsoft Azure e si avvarrà dei servizi di calcolo della società statunitense, così da rendere più veloce ed efficiente lo sviluppo dei nuovi sistemi di aiuto alla guida (ADAS). La collaborazione tra le due società risale già al 2018, ma con questi nuovi accordi ne esce ulteriormente rafforzata.
Il ruolo degli ADAS in Volkswagen e nel mondo automotive
Gli aiuti alla guida stanno prendendo sempre più spazio nelle automobili, aumentando la sicurezza, riducendo il traffico e la mobilità. I vari sistemi operativi e gli hardware devono quindi migliorarsi per stare al passo con questa tecnologia. Petabyte di dati devono essere ogni giorno elaborati da algoritmi di machine learning: qui la collaborazione tra Car.Software Organisation e Microsoft entra in gioco. I servizi cloud, dati e machine learning di Microsoft Azure consentiranno a Car.Software Organisation di velocizzare tutto il processo di sviluppo di sistemi ADAS, arrivando poi alla vera e propria guida autonoma.
Volkswagen punta a investire €27 miliardi nella digitalizzazione e incrementerà la quota di software nell’auto sviluppati internamente fino al 60%. Attualmente la quota è solo del 10%, fattore che la costringe a dipendere da altre case; il tutto entro il 2025.
Già in questo 2021 dovrebbero partire i primi test di flotte di veicoli connessi e l’avvio della produzione è previsto per il 2022. Car.Software Organisation punta a portare questa tecnologia su tutta la flotta di veicoli del Gruppo Volkswagen.
Le parole di Dirk Hilgenberg, CEO di Car.Software Organisation
“Nel trasformare il Gruppo Volkswagen in un fornitore di mobilità digitale, stiamo cercando di incrementare costantemente l’efficienza nello sviluppo dei nostri software. Realizzeremo la piattaforma per la guida automatizzata insieme a Microsoft in modo da semplificare il lavoro dei nostri sviluppatori attraverso un ambiente di progettazione scalabile e data-based. Unendo le nostre ampie competenze nello sviluppo di soluzioni di guida connessa e il know-how di Microsoft sul cloud e la progettazione software, accelereremo l’introduzione di servizi di mobilità comodi e sicuri”
Le parole di Scott Guthrie, Vicepresidente Esecutivo Cloud + AI di Microsoft
“Questa è l’evoluzione della nostra partnership strategica con il Gruppo Volkswagen per favorire la sua trasformazione in fornitore di mobilità software-driven” […] “La forza di Microsoft Azure e i suoi servizi cloud, dati e in ambito AI consentiranno a Volkswagen di mettere a disposizione dei propri clienti soluzioni di guida automatizzata sicure e affidabili in tempi più rapidi”
E tu cosa ne pensi dello sviluppo degli ADAS? Faccelo sapere condividendoci sui social!
E non dimenticare di seguirci!