L’effetto della crescente diffusione delle auto 100% elettriche e con tecnologia Plug-In Hybrid sta influenzando, tra tanti fattori, anche lo stile di guida. Infatti è sempre più comune sentir parlare della cosiddetta Guida One Pedal. Ma voi sapete cos’è e come funziona? Abbiamo deciso di spiegarvelo noi.

Guida One Pedal: come funziona?

Se con il cambio automatico avevamo già visto scomparire il pedale della frizione, con l’introduzione dell’e-pedal potremmo dire addio anche a quello del freno (tuttavia, questo non accade e vi sveleremo tra poco il perchè).

Sostanzialmente, lo stile di guida “a pedale unico” consiste nel premere e rilasciare il pedale dell’acceleratore con il piede destro. Facendo pressione sul pedale, come siamo abituati, l’auto prenderà velocità. La situazione si fa interessante quando si passa alla frenata. Infatti, con il sistema e-pedal, alzando il piede dall’acceleratore la macchina inizierà a rallentare in maniera rapida ma graduale, trasmettendo una sensazione di guida più piacevole e rilassante.

La frenata rigenerativa

Il principale protagonista della guida One Pedal è la frenata rigenerativa, prodotta grazie al freno motore. Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, lasciando l’acceleratore l’energia cinetica di avanzamento del veicolo viene trasformata da un componente fondamentale, l’inverter, in energia elettrica e successivamente immagazzinata nelle batterie della vettura. In tal modo si va a massimizzare l’efficienza energetica del veicolo prolungandone l’autonomia.

Un altro vantaggio lo si ha dal punto di vista della manutenzione. Durante la frenata rigenerativa, infatti, l’impianto frenante meccanico non è coinvolto. Quindi, dischi e pastiglie non si consumano e dureranno più a lungo.

Si può sempre usare la guida One Pedal?

La risposta è: no.

Non possiamo liberarci anche del pedale del freno, come dicevamo nell’introduzione, poiché in situazioni di emergenza o su strade ad elevata pendenza, l’azione frenante data dall’e-pedal potrebbe essere non abbastanza rapida e potente. Pertanto, è fortemente consigliato ricorrere alla frenata tradizionale.

Per utilizzare la guida one pedal c’è bisogno di attivarla. Ogni modello ha il suo comando che potrebbe essere un bottone fisico oppure una funzione dalla schermata delle modalità di guida dell’infotainment.

comando per frenata rigenerativa di una nissan leaf
Attivazione della frenata rigenerativa di una Nissan Leaf.

Conoscevate la guida one pedal? L’avete mai provata? Fatecelo sapere sui nostri social e non dimenticate di lasciare un like e seguirci!

Rispondi