Il design nel mondo automotive

Che il design nel mondo dell’auto sia un fattore di primaria importanza è un dato di fatto. Sembra una scontatezza ed una banalità, ma intanto se un’auto non ci piace semplicemente…non la compriamo (o non la desideriamo). Nel corso del tempo il design auto ha fatto passi da gigante ed è stato completamente stravolto. Chiavi stilistiche si molti brand del tutto rivoluzionate rispetto al passato, sia per motivi di mero gusto estetico che di più profonda tecnica e necessità meccanica. L’arrivo delle auto elettriche ha poi ulteriormente “vincolato” l’estetica delle auto al servizio dell’aerodinamica, fondamentale per ottimizzare l’efficienza.

Vespa con sezione aurea
Oltre le auto, anche la Vespa da sfoggio di sè con la sezione aurea

Ci sono però alcuni dettagli ed alcuni richiamo che permangono da decenni nel campo dell’auto, per riuscire ad infondere sicurezza e comfort visivo negli occhi di chi guarda. Un richiamo importante è caratterizzato dalla sezione aurea. Ma perchè?

La sezione aurea e la sua importanza nel mondo auto

La sezione aurea è un rapporto tra due lunghezze, che viene chiamato anche proporzione divina. Nel corso dei secoli non è stato di certo il mondo automobilistico ad adottarla per prima, ma ha trovato riscontro praticamente ovunque: dalle statue greche fino alle chiese, dalla pittura alla psicologia, finanche nelle opere di Leonardo da Vinci. Negli anni è stato dimostrato che la sezione aurea è inconsciamente avvertita come preferenza. Questa, applicata ad un settore come quello del design auto, risulta intrinsecamente vincente.

Esempio sezione aurea
Un esempio grafico della sezione aurea

Tutto parte da un rettangolo e da una proporzione, ma la domanda ovvia è “come si ritrova la sezione aurea nel campo del design automobilistico?“. Come ha specificato il designer Andrea Mindt, attualmente in forze a Volkswagen, la sezione aurea “molto semplicemente è il rapporto tra tre quinti e due quinti“. Si intravede nella linea dei finestrini posteriori e del montante C di alcune auto, che vengono allora percepite come gradevoli e simpatiche poichè c’è un chiaro richiamo con un qualcosa che normalmente il nostro occhio percepisce anche in natura.

Design auto con sezione aurea
Nel design auto la sezione aurea è sempre stata utilizzata

Tu che ne pensi allora di questa chiave di design? Ci sono auto che ti risultano inconsciamente simpatiche e rilassanti? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

Rispondi