Elaborazione a tema Giulia

Con la recente presentazione delle Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio GTA e GTAm la Casa del Biscione ha fatto un passo in avanti, portando la sua berlina ad un livello di raffinatezza estremo. In molti, però, si sono chiesti come mai ai piani alti di Alfa Romeo non si siano spinti oltre con la potenza, fermando l’asticella a 540 cv. Non sono però tardate ad arrivare delle elaborazioni succose e che appuntiscono ancora di più quella che una supercar travestita da berlina. Ecco dunque l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio di Manhart.

Profilo Alfa Romeo Giulia QV600
662 cv e 790 Nm per la Giulia Quadrifoglio sotto le cure del tuner Manhart

Alfa Romeo Giulia Manhart: nome in codice QV600

Ufficialmente il nome completo dell’elaborazione proposta dal tuner tedesco Manhart per la Giulia Quadrifoglio è Manhart Giulia QV600. Il motore V6 da 2.9 litri della Giulia più potente a listino raggiunge in questo modo i 662 cv, supportati da una stratosferica coppia di 790 Nm. Numeri da capogiro considerando la base di partenza, ma che sono riservati quasi sicuramente solo alle versioni con cambio automatico. La Giulia Quadrifoglio con l’opzione dello ZF ad 8 rapporti riesce infatti a reggere una coppia molto maggiore dell’omologa versione con manuale a 6 marce, che infatti non viene più proposta a listino.

Posteriore Alfa Romeo Giulia Manhart
Livrea e scarichi della Giulia Quadrifoglio ritoccata da Manhart

Il tuning della Giulia Quadrifoglio nello specifico

Ci si chiede dunque come sia stato possibile arrivare a sviluppare tali valori di coppia e potenza. In effetti il tuner Manhart non è affatto di primo pelo nel campo delle elaborazioni, e l’ottimo lavoro fatto con questo kit lo dimostra. L’Alfa Romeo Giulia di Manhart ha visto puntare tutto su delle nuove turbine più performanti, unite ad una ricalibrazione di tutta l’elettronica ed uno scarico nuovo, con catalizzatori sportivi a 200 celle. I cerchi da 20″ con pneumatici 255/30 all’anteriore e 295/25 al posteriore, le sospensioni ribassate e la livrea basata sulle stripes longitudinali chiudono il quadro del tuning. Il prezzo dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio di Manhart? 119.500 euro, ma saranno solo 10 proprietari e poterla portare a casa, poichè sarà una serie limitata.

Tuning Giulia Quadrifoglio
Il tuning di Manhart dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Pensi che questa Giulia Quadrifoglio sia davvero ancora più cattiva dell’originale? Oppure credi non abbia senso? Faccelo sapere direttamente sui nostri social, tanto con un clic sei subito da noi!

E non dimenticare di condividere l’articolo, così potrai chiacchierare con i tuoi amici sempre di cose nuove!

Rispondi