In occasione del Gran Premio di Monza la Ferrari ha deciso di portare una livrea commemorativa, protagonista è il Giallo Modena. Non tutti, forse, sanno che questo è di fatto il colore storico del cavallino, poi messo da parte per regolamenti storici che imponevano i colori a seconda degli stati d’appartenenza. Non è facile per tutti vedere una Ferrari non completamente rossa, ma non è la prima volta! Osserviamo insieme le Livree commemorative Ferrari più belle e iconiche di sempre!

Livree commemorative Ferrari: F1-75 Giallo Modena

Un ritorno alle origini per il team di Maranello. Il team e la vettura si tingono di Giallo per commemorare le origini del marchio. Avvenimento abbastanza raro visto che difficilmente Ferrari ha cambiato in corsa livrea, anche solo per un solo gran premio. Oltre la vettura si tingono completamente di giallo anche i piloti, con tuta e caschi commemorativi!

Livree commemorative Ferrari
I piloti con la tuta Giallo Modena

Ferrari SF1000 Mugello

In occasione del GP di Toscana, la Ferrari decide di portare una livrea commemorativa per festeggiare i 1000 Gran Premi, un record assoluto di presenze. Difatti la Ferrari è l’unico team che ha corso TUTTE le tappe del mondiale di formula 1 dal 1950 ad oggi. Il colore della vettura e delle tute riprende l’esatta tonalità della prima Ferrari 125 S del lontano 1947.

Livree commemorative Ferrari
Livrea commemorativa GP di Toscana

Ferrari 158 bianco-blu del 1964

Magari non tutti lo ricordano, ma è esistita, seppur solo per due Gran Premi, una “Ferrari” non rossa. Infatti in occasione degli ultimi due Gran Premi del campionato 1964 negli Stati Uniti e in Messico la Ferrari si tinse di bianco-blu. Fu fatto per una forma di protesta contro la Federazione Italiana per la mancata omologazione della 250 LM nella categoria Gran Turismo.

Livree commemorative Ferrari
Ferrari 158 blue

Se l’articolo ti è piaciuto, faccelo sapere sui social e condividilo con i tuoi amici!

Rispondi