Per chi non fosse ferrato in gare tamarre americane, la Pikes Peak non è altro che la cronoscalata più famosa al mondo. Con la bellezza di 156 curve distribuite su 20km, la Pikes Peak non è una normale corsa. L’altitudine passa da 2800m della partenza ai 4300 dell’arrivo. Come sappiamo l’aria più rarefatta ad altitudini elevate non permette al motore di sviluppare tutta la potenza necessaria. Questa fu la stessa motivazione che obbligò l’adozione del turbocompressore sugli aeroplani ad elica. Nel nostro caso però la soluzione per il nostro caro “Mad Mike” Whiddett è stata semplice. Prendere un motore Wankel a 4 rotori e spingerlo fino all’incredibile potenza di 1217cv. Ecco a voi la nuova Mazda 3 Pikes Peak di Mad Mike.



Mad Mike e Mazda
Soprannominato Mad Mike, Michael Whiddett è un pilota neo zelandese che si cimenta in imprese funamboliche seduto nelle sue auto al dir poco particolari.
Un marchio nello specifico però è nel cuore del nostro folle Mike: Mazda. A prescindere da questo ogni auto o quasi con le quali compete nei campionati di Formula Drift – o negli spettacolari video adrenalinici – deve essere dotata di motore rotativo.
N.B.:Ha anche una Lamborghini V10 con impianto al protossido d’azoto e la sola trazione posteriore. Questo tanto per gradire.



Nel suo garage ci sono diverse Mazda più e meno recenti. Diverse Rx7, una RX8 e una MX5 con motore a tre rotori da 1200cv. Ah e non dimentichiamoci di uno Stadium Truck. Ovviamente Mazda. Rotativo.
La nuova Mazda 3 Pikes Peak
In occasione della centesima edizione della corsa, Mike parteciperà con una Mazda 3 preparata appositamente per la scalata. L’auto mantiene la sua classica carrozzeria a 4 porte ma arricchita da un Body Kit Pandem,



L’aerodinamica è stata migliorata, aggiungendo delle minigonne, splitter anteriore e un’ala abbastanza aggressiva. D’altronde potete ben immaginare questa Mazda preparata per la Pikes Peak quali necessità comporti…
Ovviamente all’interno è presente un roll-bar mentre gomme, cerchi, impianto frenante e tutta la meccanica sono stati maggiorati e migliorati. Nel render si intravedono anche i 4 scarichi del motore uscire direttamente dal cofano.
All’esterno invece si fa spazio una spettacolare livrea Red Bull, main sponsor del pilota che ormai da anni viene supportato dall’azienda austriaca. Anche sulle sue altre vetture la livrea con il toro rosso è ormai un must.
Il record della scalata lo detiene la Volkswagen I.D. con un tempo di 7:58. Difficilmente la Mazda riuscirà a strappare il record alla I.D., ma sicuramente darà spettacolo con il suo sound unico e riconoscibile da km.
E voi che ne pensate? Questi progetti fuori dagli schemi vi piacciono? Ma soprattutto il sound del motore rotativo dal vivo lo conoscete? Fatecelo sapere sui nostri social!!