Scelte assolutamente non da poco
Chiunque abbia acquistato un’auto nuova, o chiunque si sia interessato anche a prendere quante più informazioni possibili sulla sua auto usata avrà di certo notato uno strano trend: i nomi delle vernici. Le Case auto si dilettano nel dare nomi particolari alle vernici auto che hanno a listino, siano esse di serie oppure optional. La scelta di questi nomi non è affatto casuale e deve essere elaborata dal lavoro di un team intero!
I nomi delle vernici auto di Audi
Grigio Suzuka, Argento Floret, Verde Tattico, Rosso Tango, Grigio Daytona o Blu Ascari sono solo alcune delle tinte disponibili per la nuova Audi e-tron GT (ne parliamo qui: Audi e-tron GT: la più potente Audi mai prodotta). Nomi particolari, che hanno bisogno di uno studio alla base per la loro definizione. Per ognuno di questi nomi, infatti, si riuniscono i reparti Color&Trim e Marketing Prodotto di Audi, per cercare di trovare una strada comune che possa rispecchiare l’estro del colore in sé. Il successo di una di queste colorazioni passa innanzitutto dal nome, oltre che dalle tinte a loro volta individuate, a monte, dai trend analizzati dal Design Studio.
A cosa si ispirano le tinte carrozzeria Audi?
Sostanzialmente Audi, per i nomi delle tinte a catalogo, prende spunto da elementi di flora e fauna in prima battuta, oltre che della geografia. L’importante è che il nome riesca a far riconoscere in modo univoco una tinta e ne riassuma il carattere. Se poi si parla dei modelli sportivi di Audi Sport i colori prendono il nome di circuiti da gara, sembra giusto. Ognuna di queste viene studiata e testata, considerando anche lo stress al quale viene sottoposta un’auto durante la sua vita operativa. Il risultato è un naming accattivante e che suscita emozioni, questo significa che il lavoro del team è riuscito nello scopo.
Tu che ne pensi di questi studi alla base anche di semplici nomi delle vernici di Audi? Faccelo sapere sui nostri social e non dimenticare di lasciarci un like!