Una supercar estrema: Mercedes-AMG One
Chi la conosceva già con il nome di Mercedes Project One e chi ne viene a conoscenza solo adesso che il nome è stato definito come Mercedes-AMG One sappia che si parla della stessa auto. Un’auto dai numeri assurdi, perché la firma di Stoccarda semplicemente ha pensato di creare un’auto a partire dalla sua monoposto di Formula 1. Questo significa che viene usato lo stesso motore V6 ibrido da 1.6 litri che guidano i piloti ufficiali – Hamilton e Bottas -, con potenza massima che supera i 1.000 cavalli.
La scheda tecnica della Mercedes-AMG One
Il motore V6 sarà accoppiato direttamente a tutte e quattro le ruote per avere la trazione integrale. Un propulsore che probabilmente sarà una goduria da guidare, considerando anche gli 11.000 giri utili sui quali spalmare la curva di coppia e potenza, ma questo – ahinoi – lo sapranno solo i 250 proprietari degli altrettanti esemplari prodotti, tutti venduti alla cifra stellare di 2.5 milioni di euro. Un ulteriore dato interessante è la vita utile che avrà questo motore, stimata a circa 50.000 km: non tantissimi, ma in effetti questo genere di auto non percorre molta strada, pensandoci.
Mercedes fa venire l’acquolina in bocca
Mercedes sa poi come mantenere viva l’attenzione sul proprio prodotto, con il lancio di un breve video che mostra la Mercedes-AMG One in azione. Meno di un minuto per mostrare l’aerodinamica attiva, soprattutto con gli estrattori d’aria sopra i passaruota, parte degli interni con i display tipici visti anche su altri modelli del brand e, non per ultimo, far sentire il sound.
Ecco a voi il video:
Adesso aiutaci a diffondere la notizia, con un solo clic ed una magnifica condivisione!
Ma ricorda anche di seguirci proprio sui social, ecco i link!