Abbiamo già parlato sul sito del Dallara Esports Championship 2021 (trovate l’articolo qui: È iniziato il Dallara Esports Championship 2021!) e non potevamo non parlare della mod con la quale si corre. Allora, ecco la prova della mod della Dallara Stradale per Assetto Corsa.
La Dallara Stradale
La Stradale è la prima vettura di Dallara non dedicata esclusivamente all’uso in pista. L’auto è priva di portiere ed è di tipologia barchetta. Di base la Stradale è senza tettuccio, che può però essere aggiunto successivamente. Il motore è di derivazione Ford, un 4 cilindri 2300 cc in grado di erogare 400 CV. Questo, unito alla massa molto ridotta (855 kg dichiarati dalla casa), significa prestazioni davvero eccezionali, in grado di arrivare ad una velocità massima di 280 km/h e uno 0-100 in 3,25 secondi. Le prestazioni dinamiche e aereodinamiche sono eccellenti: il carico aerodinamico elevato e lo studio dinamico le permettono di superare i 2g laterali. Valore decisamente oltre la soglia della media delle auto stradali ed anche di molte supercar…
Com’è la Dallara Stradale rispetto alla realtà?


La mod è stata prodotta direttamente da Dallara per la prima edizione del suo campionato, nel 2020. In tale occasione subì delle piccole modifiche, ma la versione finale è la stessa che è stata fornita nell’edizione di questo 2021. Questo fa presagire che si sia raggiunta una grande fedeltà nella riproduzione della vettura. A completamento della mod ci sono tutte le varianti di colore che Dallara mette a disposizione per la versione reale.
Come si guida la Dallara Stradale per Assetto Corsa?
Nonostante il nome suggerisca altro, l’ambiente naturale della Dallara Stradale è la pista. Un’auto da corsa con targa e fanali! L’auto, infatti, si presenta con caratteristiche ibride tra una auto da corsa ed una stradale. Le sospensioni sono regolabili in diversi aspetti e di default la macchina non soffre troppo di sottosterzo. Parlando di assetto, sembra essere un po’ lenta nei trasferimenti di carico di base, soprattutto in cambi di direzioni repentini, ma nulla di non arginabile grazie alle regolazioni del setup, che ovviamente ha regolazioni non presenti nelle classiche auto stradali. Si consiglia comunque di lavorare sul setup poiché l’auto è sì intuitiva, ma a causa della “lentezza” spiegata poco più sopra si possono avere risposte inaspettate quando si “supera il limite”: per quanto la vettura sembri essere attaccata al suolo, una volta persa è difficile da recuperare. Nessuna paura però, perché anche questo fenomeno è arginabile con qualche regolazione.
Frenata e percorrenza non sono paragonabili a quelle di una gt, ma comunque eccellenti. Motore e cambio sono adeguati a una vettura di questo genere – che comunque è classificabile come supercar piuttosto che come auto stradale comune – ed è presente l’elettronica di base, con ABS e controllo di trazione.
La mod della Dallara Stradale per Assetto Corsa è scaricabile registrandosi alla competizione Dallara Esports Championship 2021 al seguente link: https://esports.dallara.it/register/
E voi cosa ne pensate di quest’auto? Fatelo sapere ai vostri amici!
E seguiteci per non perdere tutti i nostri articoli!
1 Comment