Dallara rinnova il suo impegno nel mondo degli esport presentando il Dallara Esports Championship 2021. A differenza dell’anno scorso il torneo è aperto anche a chi non è residente in Italia o nella Repubblica di San Marino. Le danze si sono aperte dal 1° giugno 2021. Il torneo si terrà su Assetto Corsa per pc e sarà composto da tre diverse fasi:
- Fase Online – 4 diverse Qualificazioni Hot Lap;
- Fase On-site – Qualificazione Hot Lap singola durante l’evento “Motor Valley Fest”;
- Gran Finale al Motor Valley Fest in una location esclusiva.
Tutte queste fasi vedranno come protagonista la mod appositamente creata dalla azienda di Varano de’ Melegari. Per prendere parte all’evento è necessario registrarsi sul sito Dallara Esports Championship 2021 e le qualificazioni saranno divise in due parti, una Online e una On-site. Queste fasi porteranno a sfidarsi 10 concorrenti del Gran Finale.
Come si svolgerà il Dallara Esports Championship 2021?
La prima fase di qualifiche, quella Online, vedrà i piloti impegnati in 4 eventi di hotlap così suddivisi:
- Imola (dal 1 giugno fino al 6 giugno)
- Vallelunga (dall’8 giugno fino al 13 giugno)
- Misano (dal 15 giugno fino al 20 giugno)
- Varano (dal 22 al 27 giugno)
Per ogni evento saranno selezionati i migliori due tempi, per un totale di 8 piloti che prenderanno parte al Gran Finale.
La seconda fase di qualifiche, quella On-site, si svolgerà dal 1 al 2 luglio in occasione del Motor Valley Fest. Ci si dovrà sempre iscrivere sul sito di Dallara e prendere parte a una sessione di hotlap in uno stand dedicato. Di tutti i tempi solo i migliori 2 potranno accedere a Gran Finale.
Gran Finale che si terrà domenica 3 luglio e vedrà i piloti impegnati in una gara dove il primo classificato di aggiudicherà l’opportunità di fare una esperienza in pista con un istruttore a bordo della Dallara Stradale.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito Dallara Esports
Vi lasciamo con le parole di Andrea Pontremoli, CEO & General Manager Dallara Group:
“Il settore degli Esports si sta affermando sempre di più tra le giovani generazioni. Vedere il realismo di questi videogiochi dedicati alle corse, come i piloti li utilizzano per allenarsi e come i giocatori professionisti passano dalla simulazione virtuale al mondo reale delle corse, è qualcosa di incredibile. Gli Esports sono in grado di creare un ambiente in cui gli idoli delle corse e i piloti migliori possono essere sfidati da chiunque. Nel DNA di Dallara c’è fin dalla sua nascita il Motorsport e la ricerca di nuove sfide, pertanto siamo molto contenti di continuare l’avventura nel mondo Esports con un Partner che riteniamo competente ed innovativo come Tech&Sym.”
E voi prenderete parte al campionato?
Fatelo sapere sui social!
E ricordate di seguirci per non perdere nessuna notizia!
1 Comment