Le foto spia della nuova Volkswagen Polo 2021

Ad ormai quattro anni dal suo lancio sul mercato è giusto che Volkswagen rinfreschi un po’ la linea della Polo, la media presente a listino. Il modello dovrebbe arrivare entro la fine del 2021 e lo confermano le foto spia del muletto, scoperto a girovagare su strada nel corso di alcuni test. Il prototipo non è del tutto camuffato ed anzi permette di capire bene alcuni cambiamenti rispetto alla versione che lascerà il passo, ma qualche cambiamento Volkswagen ha provato a nasconderlo…

Solo (quasi) un restyling, niente di stravolto

A quanto paro la Volkswagen Polo 2021 non verrà completamente stravolta rispetto quella che già conosciamo, ma se era lecito aspettarsi che seguisse la strada battuta dalla nuova Volkswagen Golf 8 adesso ne abbiamo praticamente la certezza. Esteticamente cerca di richiamare la sorella hatchback di segmento C, così come storicamente ci ha abituato la firma di Wolfsburg. Spazio dunque ai gruppi ottici anteriori ridisegnati così come lo sono gli stop posteriori con forma a boomerang, seppur i tecnici abbiano preparato il muletto affinché questo particolare non venisse del tutto percepito. Quel che si vede è che sono nuovi anche i paraurti anteriore e posteriore, con la presa d’aria all’avantreno che guadagna una nuova e ampia linea, ma per il resto non è dato sapere o avere conferme su altro.

La nuova Volkswagen Polo 2021 avrà gli stop a boomerang

Interni e motorizzazioni della nuova Volkswagen Polo 2021

Ovviamente non ci sono ancora conferme ufficiali da parte della Casa su come sarà la nuova Polo 2021 internamente, ma non dovrebbe rompere del tutto con il passato. Un aggiornamento tecnologico sembra quantomeno il minimo, anche perchè nel corso degli ultimi anni i passi fatti in avanti non sono stati pochi, perciò la disposizione dei display interni e le loro funzionalità potrebbero portare una ventata di freschezza. Ovviamente anche sul piano degli ADAS bisogna che Volkswagen stia al passo dei tempi, vista anche la concorrenza decisamente agguerrita.

Lecito pensare a motorizzazioni ibride, ma né in configurazione full hybrid né tantomeno ibride plug-in: la Polo 2021 sarà costruita sulla stessa base dell’attuale versione, sulla quale vediamo decisamente difficile spingersi più in là di un mild hybrid.

Adesso non ti resta che condividere il nostro articolo, così da condividere anche l’attesa per l’arrivo del nuovo modello. Basta un clic qui sotto!

Rispondi